vabbe' adesso non incaponiamoci troppo...comunque vorrei fare un punto interessante (diretto non a te personalmente - semmai mi hai dato uno spunto).
Questa la mia interpretazione della tipica esperienza "Metalite" per molti sassofonisti....
Il primo grande errore? Considerare il Metalite un becco per dilettanti - il prezzo ci inganna alla grande - il Metalite non e' un becco per dilettanti - domarlo prende tempo e le grandi aperture del M9 e M11 (il meglio dei Metalite) richiedono labbra ben sviluppate...
Non e' un caso che trovai uno stock di Metalite inutilizzati per decenni in una scuola canadese - immagino che quei Metalite erano stati aquistati sulla base del prezzo - un prezzo da "dilettanti" per capirci - cosi' come sono i prezzi dei Rico Graftonite (quelli neri che sono piu' docili).
Insomma, com'e' che i tutori di questa scuola decisero di non dare ai loro alunni i Metalite? Perche' dati in mano (o nella bocca) di dilettanti questi becchi diventano delle granate acustiche - mi immagino certi insegnanti sul filo dell'esaurimento nervoso ficcandosi le dita nelle orecchie cercando di attenuare l'attacco sonico di giovinastri fin troppo entusiasti nel provare i loro Metalite nuovi di zecca! Suonati da dilettanti i Metalite sono caciari e fastidiosissimi - quasi scabrosi nell'evidenziare la completa mancanza di controllo di un dilettante...io arrossii la prima volta che provai un Metalite - era esilarante ed allo stesso tempo imbarazzante quasi vergognoso e shoccante.
Un'altra ragione per la quale i Metalite sono incompresi (io li definii i Punkettari dei becchi in un altro forum - non a caso)...e' perche' ci si lascia tradire troppo facilmente dalle etichette del prezzo - se costa poco deve essere una ciofeca....e se costa molto deve essere per forza una delizia e diamo magari la colpa a noi stessi se continuamo ad essere insoddisfatti del suono prodotto - quindi? Siccome abbiamo sborsato €€€ per un becco (esempio il Dukoff) allora ci sforziamo di farlo suonare bene (e ci spendiamo molto piu' tempo)....mentre nel caso del Metalite, siccome si e' speso €€ = ci teniamo di meno e ci si spende meno tempo e lo si cestina in fretta perche' deve essere una "ciofeca" a detta del prezzo pagato (insomma, ragionamenti distorti fatti da esseri umanamente proni alla fallibilita').