1) il suono devi averlo in testa... e devi avere in testa il modo per produrlo
2) il cambio di setup/strumento ti viene in aiuto nei limiti in cui riesci (con il modo di suonare corretto) e generare il suono che cerchi.
Detto questo... non si può parlare di salti di qualità... semplicemente se vuoi generare un suono differente... tutta la catena (che parte dal cervello e che arriva alla campana dello strumento) deve evolversi.
Il Selmer S80 è un bocchino che (come altri bocchini dello stesso tipo) ti porta a suonare in un determinato modo.
Succederà così anche con altri bocchini... partendo dal fatto che (magari) sono anni che suoni con quel S80.
Fissa un budget... vai in negozio e vedi cosa trovi... :zizizi))