ho un budget di 2.500 euro, che bari mi consigliate, e che bocchino? :muro((((
ho un budget di 2.500 euro, che bari mi consigliate, e che bocchino? :muro((((
Dipende cosa devi suonare....ti serve discendende o non discendente, lo vuoi nuovo o un vintange.
Beh, che dire invidio le tue possibilità di acquisto! Su 6 post chiedi consigli su alto, tenore, baritono... Un soprano ti serve?
Un altello????![]()
Tenore M&G Vintage
OL STM 7 NY
A quel prezzo con una aggiunta in piu' (max 3000 ma anche un po' meno) puoi prendere un Conn 12M di buona matricola ,ossia anni 30 con rolled tone holes.
Se ne trovi uno messo bene è un ottimo strumento, tra le voci piu' belle del baritono.
Il Conn è molto diffuso tra i baritonisti, Mulligan, Gary Smulyan...e tanti altri ancora.
Un'unica pecca (ma per me non lo è affatto...) parliamo di uno strumento NON disecendente al la basso.
Io sto suonando moltissimo il baritono ed a livello sonoro sinceramente preferisco gli strumenti non discendenti, che tra l'altro sono piu' leggeri e reattivi.
Ovviamente esistono anche strumenti fantastici discendenti, ma se usi il baritono solisticamente e non hai esigenze di avere per forza il la grave io ti consiglierei un non discendente.
Io uso il bari 90% solisticamente quindi non ho quell'esigenza, se proprio mi serve il la mi faccio prestare il bari da un amico...
Altri ottimi strumenti sono i baritoni Keilwerth, io ad es. suono un sx 90, se vuoi nella sezione "i nostri files" ho messo un brano "frame shop" dal mio ultimo live con il bari,ciao
www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
Theo Wanne endorser
ecco i link è questo
http://www.youtube.com/watch?v=FrA31sjdhUA
www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
Theo Wanne endorser
Dipende inoltre dal repertorio che hai intenzione di affrontare: se vuoi fare musica leggera o jazz è un discorso: lì puoi andare anche sul vintage alla ricerca del suono che più ti piace; ma se devi suonare roba classica o contemporanea, devi prendere necessariamente strumenti con una meccanica abbastanza moderna: avere chiavi in meno o fatte in modo strano (tipo quelle del mignolo sinistro) possono crearti parecchi problemi. A quel punto magari le cose ce le fai lo stesso ma impieghi almeno il triplo del tempo per trovare soluzione che altrimenti avresti a portata di mano
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)