In seguito a varie vendite di strumenti, mi sono detto: "se non lo faccio ora non lo faccio più", quindi accompagnato dal mio maestro siamo andati nel paese dei balocchi a Casola in provincia di Napoli(http://www.raffaeleinghilterra.it )e dopo aver provato circa 30 sax(di cui 10 Mark VI) la nostra attenzione si è soffermata su di un Mark VI e su di un Rampone e Cazzani R1 Jazz...inizialmente, preso da un convenientissimo prezzo(3000€)cmq unito ad un gran suono ed ha una stupenda finitura, la mia scelta stava ricadendo sul Rampone, ma purtroppo(come giÃ* ho avuto modo di scrivere)la disposizione della tastiera non mi dava molta scioltezza nei movimenti, quindi ho dovuto desistere...poi, però, mi sono imbattuto in un sax(quello che ho preso)un Mark VI n°107XXX del 1963 interamente slaccato senza F# acuto...il feeling è stato immediato, meccanica perfetta e suono da PAURA, poi il fatto che fosse anche slaccato(un mio vecchio pallino)è stato solo la ciliegina sulla torta!!!
La nota dolente è che questi sax costano un botto...ma quando l'imbracci capisci che ti trovi su di un'altra dimensione, forse una dimensione di cui non sono ancora degno, ma che mi fa stare alla grande!!!
Viva il :saxxxx)))