Faccio una pausa per riprendere fiato. Ho montato una delle tre Rigotti Gold Classic che sono riuscito a procurarmi (2,5 Medium), e la sto provando con il Meyer. All'inizio le avevo legate con la Rovner, ma non riuscivo quasi a muoverla. Con una fascetta di metallo generica (ad una sola vite, un po' simile alla Yamaha, ignota ma decisamente buona) l'ancia si muove benone. Mi ci sto facendo i polmoni, e comincio a trovarla naturale.
Osservazioni sul suono: se la Rigotti Classic 3 Medium con il Morgan mi piaceva immensamente, questa combinazione mi lascia abbastanza freddo. Devo suonarci ancora un po', ma trovo che il suono vada un po' troppo verso gli ottoni rinascimentali. C'è da suonare molto in punta per avere un suono più dolce, che però per il momento mi sembra più vetroso che rotondo.
Ripiglio fiato, e ritorno a soffiare.
Paolo
PS: Esito a dedicarmi al taglio Light. Troppo delicato? Labbra e lingua mi dicono che la punta di queste ance è molto più spessa di quella delle Rigotti Gold 2,5 e delle Vandoren Traditional 3. Magari scendere un po' in durezza può aiutarmi.