Ciao a tutti,
Il passaggio da un bocchino "moderno" come il Bari, ad uno di ispirazione "classica" come il Morgan Vintage (credo derivato dall'OttoLink Slant) mi forza a cercare una nuovo tipo di ance. Se con il Bari 64 le Rigotti Gold 2 Medium andavano perfettamente, con questa nuova imboccatura non funzionano più. Troppo morbide, e chiudono subito; troppo brillanti, e vanificano il timbro scuro che produce il Morgan.
Per ora ho provato altre ance di casa Rigotti: 2,5 e 3 Medium, 2 Strong, 3 Gold Classic Strong. Come nota generale, le 3 sono troppo difficili per me; per muoverle devo usare un'enorme quantità di aria. Probabilmente è complice il mio sax (Borgani Gold), uno strumento apparentemente non particolarmente facile, che chiede molta aria già con le 2.
A parte l'aria richiesta, tutte le Gold (Medium o Strong) suonano troppo chiaro - le Strong più ancora che le Medium, ma in modo diverso, forse con maggore asprezza. Non è quello il suono che cerco.
Al contrario, le prove fatte con le Classic (prima di andare in anossia...) mi hanno fatto intuire un timbro legnoso, brunito, tenorile, che è esattamente ciò che cerco. Dovrò fare qualche prove con la 3 Medium che possiedo, e vedere se riesco a muoverla con maggiore facilità. Altrimenti, spero di poter provare anche le 2 (sono ance che nemmeno il distributore, Borgani, riesce ad avere in quantità).
Ci sono due altre strade da seguire: le Vandoren blu e le Rico Grand Concert. Queste ultime hanno un prezzo importante che non capisco se dipenda dalle molte traversate atlantiche (Provenza, California, e poi di nuovo Europa) o da qualità intrinseche. Le Vandoren sono molto ben testate, quindi dubito che possano deludere.
Altre idee, per un corretto abbinamento con il bocchino che sto usando, e soprattutto per produrre un suono scuro, non marcatamente nasale, non spento ma abbastanza morbido da funzionare bene in un amalgama da musica classica?
Paolo