Fino a ieri sera non suonavo da vari giorni, causa una fastidiosa laringite che mi ha lasciato a letto.

Ieri sera, avendo oramai passato il grosso dell'infezione, mi sono concesso qualche nota libera .... ahhhhh che bello :ghigno:

Comunque ho aperto questa discussione per condividere una strepitosa scoperta (almeno per me), che mi ha lasciato prima senza parole, poi contento come una Pasqua.

Il re centrale, il re con il portavoce, è una nota molto spesso ostica da intonare perfettamente, a volte anche da intonare decentemente. Nel mio caso, il Grassi Prof 2000 tenore sbiellato che uso, mi costringe a un bell'impegno, altrimenti rischio di crescere anche di 12/15 cent.

Beh, ieri sera non so perché ho provato ad aggiungere il tasto nel castelletto sx del Si grave .... uno schifo. Ho provato a premere il tasto del Si bemolle grave .... GULP!!!! intonatore davanti gli occhi, e il re centrale suonato così si intona perfettamente!!!!!

Nonò, non è un'esagerazione!! Se suono senza pensare all'intonazione, questa sta circa a + 3/4 cent, se sto un minimo attento, SPACCA PERFETTAMENTE!!! +0 CENT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock:

Anche il timbro della nota è bello, un po' più sonoro del re centrale suonato con la posizione canonica. L'unico aspetto negativo è dato dalla minor velocità di esecuzione, ma se ho un passaggio veloce non serve; nel caso invece di nota tenuta, la nuova posizione è comunque piuttosto agevole.

Benefici della nuova posizione li ho sentiti (e visti) anche suonando il mi centrale con l'aggiunta del Bb grave; questo era meno crescente del re, ma comunque necessitava attenzione: anche in questo caso, ottima intonazione e buon timbro.

Ecco, non so se fosse una posizione nota a tutti tranne che a me, o se possa essere un'idea da provare anche per altri .... per me equivale a superare uno dei miei problemi più fastidiosi di "tecnica" strumentale :yeah!)