Sicuramente i Ripamonti hanno riscosso successo per le loro caratteristiche timbriche ed estetiche..I modelli master sono gli entry level di tale marchio e come differenza tra i due modelli base c'è appunto la finitura che oltre all'aspetto varia qualcosa anche dal punto di vista timbrico ("Provare e sentire le differenze)!!
Comunque solitamente i modelli"vintage", (se l'hanno), hanno una lacca più leggera che lascia vibrare maggiormente la lastra liberando qualche armonico in più. .in che direzione sonora:"scura-chiara"..dipende dai materiali, da chi suona ecc. . (Ancora provare e sentire le differenze)!!!
Ora sulla qualità della meccanica non posso dirti molto avendo provato i soli V-jazz che differiscono soprattutto in quello dai master, oltre che in un procedimento di ricuttura. ....sono strumenti tawainesi, quindi di buona fattura ma. ..
C'è sempre un ma...
Se posso consigliarti essendo tu un neofita. .con il budget che hai potresti comprare uno yamaha nuovo entry level(es yas 280), ma puntare anche a un modello intermedio in buone condizioni del medesimo marchio. ..
Quale sarebbe il vantaggio?
Il mercato!
Gli Yamaha oltre che essere buoni strumenti, solidi ed intonati (adatti allo studio),sono strumenti che no svalutano tanto e rivendibili facilmente..
Forse un Ripamonti potrebbe risultare più personale ed accattivante, ma un acquisto è un investimento, ed un investimento va ponderato facendo le opportune valutazioni. .
Comunque libero arbitrio!!
E in bocca al llupo e buon sax!