Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: yamaha yss62R - cosa ne pensate?

  1. #1

    yamaha yss62R - cosa ne pensate?

    Ciao.

    Attualmente uso un soprano LARipamonti V-jazz.
    Vorrei avvicinarmi sempre più come suono al DiBattista e al Marsalis.
    Ho scoperto che entrambi utilizzano un yss62R.

    Secondo voi è uno strumento che, se lo si trova usato, effettivamente vale la pena considerare e acquistare?
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

  2. #2

    Re: yamaha yss62R - cosa ne pensate?

    [ Marsalis usa 82Z, neanche "R".
    Prima usava un Mark VI con il collo curvo... ]

  3. #3

    Re: yamaha yss62R - cosa ne pensate?

    Grazie per l'info.

    Da qui, erroneamente, avevo dedotto che fosse un 62R
    http://forum.saxontheweb.net/showthread ... rano-setup .

    Quello invece di DiBattista è un 62?
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

  4. #4

    Re: yamaha yss62R - cosa ne pensate?

    Si... Di Battista suona con un 62R.

    Quello nelle foto di Marsalis è un 82ZR... intendo il soprano moderno con il collo curvo.

    Shorter usa un 875 argentato... e usa il collo ricurvo.
    (Prima Shorter usava una 62R).


    Non esiste un soprano migliore del mondo.
    Dipende da cosa devi farci, da come suoni e da che suono vuoi/puoi ottenere con i mezzi che hai a disposizione.

  5. #5

    Re: yamaha yss62R - cosa ne pensate?

    I soprani 62 (R e anche non) sono ottimi strumenti...il punto, secondo me, è che con quello che costano ci compri qualsiasi altro strumento, per cui se prendi un 62 è proprio perché lo preferisci a tutti gli altri.

    ..non è uno strumento 'che vale la pena'...

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,762

    Re: yamaha yss62R - cosa ne pensate?

    Non esiste il soprano migliore del mondo ...
    Esiste invece quello che viene considerato "il soprano migliore del mondo " e questo è proprio il 62R :*un mito... Come il MarkVI per il contralto , il Conn 12M per il baritono o lo SBA per il tenore*
    È vero ? Non è vero? È una *cosa soggettiva .. Come capita spesso quando si entra nei gusti delle persone *!
    Pensare che basti usare il sax o i setup utilizzati dei giganti del sax per avere il loro suono, comunque è utopia, anche se alle volte aiuta!
    Per trovare un buon suono basta in realtà un buon sax ben settato con un giusto setup e tanto studio !
    Non ti nascondo *che comunque suonare con dei tubi storti *blasonati è molto appagante !
    Per concludere, se pensi che utilizzare un 62R sia il massimo per te.. Consideralo e cercalo , ne varrà *sicuramente la pena !*
    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  7. #7

    Re: yamaha yss62R - cosa ne pensate?

    Riprovato di recente: strumento a mio parere sopravvalutato.
    Non dico che suoni male, ci mancherebbe! E' uno strumento piuttosto efficiente, intonato e con una bella meccanica moderna, ma ad oggi a mio parere la produzione dei soprani è incomparabilmente superiore sia dal punto di vista dell'intonazione che della complessità del suono.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  8. #8
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    420

    Re: yamaha yss62R - cosa ne pensate?

    Ne ho appena acquistato uno. Sax straordinario!!!
    Se ne trovi uno non lasciartelo sfuggire.
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  9. #9
    L'avatar di Bronx
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bassano del Grappa/Vicenza
    Messaggi
    508

    Re: yamaha yss62R - cosa ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario
    Non esiste il soprano migliore del mondo ...
    Esiste invece quello che viene considerato "il soprano migliore del mondo " e questo è proprio il 62R :un mito... Come il MarkVI per il contralto , il Conn 12M per il baritono o lo SBA per il tenore
    È vero ? Non è vero? È una cosa soggettiva .. Come capita spesso quando si entra nei gusti delle persone !
    Pensare che basti usare il sax o i setup utilizzati dei giganti del sax per avere il loro suono, comunque è utopia, anche se alle volte aiuta!
    Per trovare un buon suono basta in realtà un buon sax ben settato con un giusto setup e tanto studio !
    Non ti nascondo che comunque suonare con dei tubi storti blasonati è molto appagante !
    Per concludere, se pensi che utilizzare un 62R sia il massimo per te.. Consideralo e cercalo , ne varrà sicuramente la pena !
    :saxxxx)))
    Datemi una cornice... :half:
    Nelle tue valutazioni, se credi, tieni presente che il 62 (R o meno) è stato il primo soprano più facilmente approcciabile e mediamente più intonato rispetto a quanto offerto al tempo dal mercato, cosa che credo abbia concorso non poco alla sua fama.
    Temo tu non possa sottrarti dal formarti una diretta esperienza al riguardo, considerando che un 62R costa parecchio sul mercato dell'usato: purtroppo o per fortuna tutto passa di lì.
    Io per esempio sto attualmente studiando contemporaneamente un saxello R1jazz ed un 82ZR (a parole il figlio legittimo del 62R) cercando di farmi una opinione sul campo e posso agevolmente dirti che quello che ha uno l'altro non ce l'ha...
    E finisco con una considerazione banale: è lo studio a fare quasi tutto, lo sai che le persone citate farebbero suonare anche una marmitta. So che prendere lo strumento del proprio punto di riferimento è cosa appagante, come è altrettanto bello disporre di uno strumento per la storia che si porta dietro ma, secondo me, ciò che comanda alla fine è la tua idea di suono e come riesci a fare "cantare" lo strumento considerate le tue attuali capacità tecniche, fisiche, musicali e interpretative...
    Se posso permettermi un consiglio, ad una prova concreta di un 62R (se fosse possibile) affianca una ricerca in termini di set-up sul tuo attuale strumento.
    Alto: Selmer Super Action 80 Serie I argentato 372xxx (1985)
    Tenore: Selmer Mark VII argentato 264xxx (1977)
    Set-up: studio...

  10. #10

    Re: yamaha yss62R - cosa ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Bronx
    Se posso permettermi un consiglio, ad una prova concreta di un 62R (se fosse possibile) affianca una ricerca in termini di set-up sul tuo attuale strumento.
    Sottoscrivo anche col sangue :bravo:

    In generale non si dà abbastanza importanza, secondo me, al modello di bocchino (oltre che allo studio).

    Enrico

  11. #11

    Re: yamaha yss62R - cosa ne pensate?

    Per esperienza personale,
    E ti assicuro che ne ho avuti
    Sml
    selmer 1 serie
    Yanagisawa 991
    Yamaha custum
    Yanagisawa 901
    E provati una marea,
    Alla fine lo Yamaha 62 e il soprano che a me è piaciuto di più.
    Come
    Suono voto 10
    Meccanica voto 10( anche se forse hanno fatto di meglio)
    intonazione voto 11( mai provato niente di più intonato)
    Facilità voto 12(mai provato niente di più facile)

    Quindi per me si è il soprano migliore
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  12. #12

    Re: yamaha yss62R - cosa ne pensate?

    Ho provato uno yamaha yss 62 ma alla fine ho scelto yanagisawa s901
    A parità di setup le differenze erano minime quindi ho deciso per lo strumento che a mio giudizio era più ergonomico.
    Ciao

  13. #13

    Re: yamaha yss62R - cosa ne pensate?

    Io ho un soprano 62 anni '80 e devo dirti che mi trovo benissimo, credo il miglior soprano che abbia provato, non so dirti quali differenze si possano riscontrare nella versione R perchè non l'ho provato.
    Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
    Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
    King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium

  14. #14

    Re: yamaha yss62R - cosa ne pensate?

    Casa pensate invece del paragone:

    62-R vs 82-ZR ?



    @David Brutti:
    Quando dici che ad oggi a tuo parere la produzione dei soprani è incomparabilmente superiore sia dal punto di vista dell'intonazione che della complessità del suono, includi anche il modello 82-ZR o ti riferisci esclusivamente a marche differenti come la R&C ?
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

  15. #15

    Re: yamaha yss62R - cosa ne pensate?

    Ho trovato la risposta per le differenze 62-82 in questo video.

    https://www.youtube.com/watch?v=OUT2zGMSeJM
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Yamaha YAS 280, cosa ne pensate?
    Di pomezia48 nel forum Contralto
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 9th October 2015, 13:27
  2. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 16th November 2011, 17:25
  3. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19th December 2010, 19:48
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20th January 2010, 21:41
  5. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 8th October 2008, 18:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •