ho un selmer soloist C* e volevo aprirlo fino a 7/7*. potete indicarmi chi potrebbe fare questo lavoro.
grazie
ho un selmer soloist C* e volevo aprirlo fino a 7/7*. potete indicarmi chi potrebbe fare questo lavoro.
grazie
giuliano
come ti indica andrea, anch'io l'ho fatto modificare da menaglio, l'ha allargato e reso più omogeneo nelle varie parti..
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
C'è Simone uno dei fondatori di questo forum che è molto bravo(tempo fa mi fece un'ottima modifica ad un becco)... http://www.docsax.it
Contattalo!!!
;)
C-Melody:Custom
Bec:Lebayle Studio Metal #8
Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
Bec:Yamaha Custom #5CM
Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M
io ti consiglio http://www.raganato.com come prezzi mi sembra imbattibile e il servizio è ottimo..ma questa discussione non era stata giÃ* attivata da qualche altra parte? :saputello
sono d'accordissimo con grey... chiedi ad emanuele raganato!
setup di sonnygio-->bocchino RICO ROYAL C5 modificato dal grande Raganato
:D addirittura!!!
a parte tutto, anche io uso un rico refaced ed è una bomba, come volume e facilitÃ* di emissione non ho ancora trovato un bocchino paragonabile, ma tu con il c5, non è diventato troppo aperto? :saxxxx)))
Ma alto o tenore?
Ipotizziamo un tenore, il selmer C* ha o meglio dovrebbe avere un'apertura pari a 0,070 , se per 7/7* ti riferisci a quella che potrebbe essere l'apertura di un OttoLink e cioè 0,100/0,105 il lavoro da fare non è di poco conto!
Mi spiego meglio a mio giudizio passare da un C* ad un H è un bel salto e mantenere la stessa curvatura dei baffi è piuttosto improbabile, poi tutto si fÃ* ma secondo me conviene poco, nello specifico aprendolo così tanto la finestra si accorcia (cioè dalla punta alla tavola dove appoggia l'ancia) e la curva diventa più accentuata, così se si vuole ripristinare la stessa curvatura (per mantenere le stesse qualitÃ* timbriche) andrebbe allungata la finestra con l'inevitabile accorciamento della camera :roll: in conclusione "secondo me" (meglio specificare secondo me) non è conveniente.
Un consiglio di Simone vale oro!!! :yeah!)Originariamente Scritto da Simone
Nel mio berg larsen metal ha fatto un lavoro strepitoso!!
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
E portare un meyer metal 5j a 7j, secondo te, è una cosa conveniente o si rischia di perdere le qualitÃ* caratteristiche del bocchino?Originariamente Scritto da Simone
Sop M&G Vintage
JJ ESP 7*
Brancher Gold
Alto LAR V-Jazz
Bari Hybrid 7
BG RG
Ten LAR V-Jazz
Lebayle JM 7
FL Ultimate
Bari Grassi Prof
Absolute ST 6*
Ance Jazz 2.5
http://www.myspace.com/giamor
GiÃ* meglio , si passa da 0,070 a 0,080, un saltino decisamente accettabile ;)
Bene! Prima o poi lo farò modificare...
:saxxxx)))
Sop M&G Vintage
JJ ESP 7*
Brancher Gold
Alto LAR V-Jazz
Bari Hybrid 7
BG RG
Ten LAR V-Jazz
Lebayle JM 7
FL Ultimate
Bari Grassi Prof
Absolute ST 6*
Ance Jazz 2.5
http://www.myspace.com/giamor
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)