Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Pulire il sax con il compressore

  1. #1

    Pulire il sax con il compressore

    Ciao, ho pensato di pulire bocchino chiver e sax, senza utilizzare il massimo della pressione, con il mio
    compressore casalingo. Cosa ne pensate?
    Ho notato inoltre che qualche volta mi trovo il tampone del sol diesis bloccato. Forse troppo umido?
    KAZAKO

    Selmer Mark VII / Vandoren T6 / Vandoren Traditional 2,5

  2. #2

    Re: Pulire il sax con il compressore

    per il sol# prendi una cartina e passagli del gesso sopra (tipo se vuoi colorare un foglio in nero) e poi il lato con il gesso passalo dal lato del camino
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  3. #3

    Re: Pulire il sax con il compressore

    Per il bocchino: acqua ed eventualmente dentifricio, non credo che il compressore sia di alcuna utilita'.

    Per il chiver: metti un pezzetto di pellicole (o nylon) sul tamponcino e riempilo di acqua calda (ma non proprio bollente) a meta', agita un po', svuota e ripeti l'operazione un paio di volte. Anche qui non vedo a cosa possa servire il compressore.

    Per il Sol#: e' normale che quel tampone tenda ad attacarsi, succede spesso. io peroi' il gesso non lo metterei assolutamente perche', secondo me, puo' essere aggressivo per il camino. Suggerirei questi metosi alternativi:

    1. Puliscila con un cotton fiocc (questo e' quello che faccio io);
    2. Fai la stessa cosa che ti dice fmeggy ma con la grafite (quella delle matite) e non con il gesso;
    3. Passa una banconota nuova (tipo una 50E) tra cartina e tampone tirando leggermente e ripeto *LEGGERMENTE* con il tampone semichiuso *E NON BLOCCATO*;
    4. Comprati le cartine fatteapposta della yamaha. Io le ho, e funzionano, ma tutto sommato preferisco il cotton fiocc.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: Pulire il sax con il compressore

    Buongiorno a tutti:

    1. forse il compressore si potrebbe usare per rimuovere polvere ostinata, in punti difficili, magari appiccicata su tracce "grasse";

    2. mi è sembrato che le ultime banconote nuove da bancomat siano meno "cerate" di quelle di una volta, molto più "secche" insomma.

  5. #5

    Re: Pulire il sax con il compressore

    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    2. Fai la stessa cosa che ti dice fmeggy ma con la grafite (quella delle matite) e non con il gesso;
    Anche io l'avevo sentito ma come funziona?
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  6. #6

    Re: Pulire il sax con il compressore

    Annerisci un pezzo di carta con il lato di una matita (possibilmente morbida) e poi passa la carta sul tampone come ho detto al punto 3. (per la banconota da 50E).

    Tieni presente che io ti descrivo questo sistema perche' lo conosco in teoria ma non lo ho mai applicato (se mi ricordo bene). Io uso i cotton fiocc.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  7. #7

    Re: Pulire il sax con il compressore

    ok grazie :) quindi sostanzialmente come dico io
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Compressore per serate
    Di SLANG67 nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2013, 21:50
  2. multivoice DIGITECH per avere compressore-effetti-harmonizer
    Di stanley nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 25th March 2012, 11:38
  3. Tivoli con soprano - ma il compressore?
    Di luca nel forum I nostri files
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 5th November 2011, 11:56
  4. Compressore tra microfono e mixer: sì o no?
    Di piigii nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 18th June 2010, 09:27
  5. Sax e compressore
    Di PJ nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17th October 2009, 20:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •