Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: consigli per acquisto tenore economico

  1. #1

    consigli per acquisto tenore economico

    Salve mi sono appena iscritto, e come ho scritto nella presentazione sono un bassista, ho sempre amato il suono del Sax tenore, adesso ho voglia di adentrarmi in questo strumento,purtroppo da autodidatta,visto il mio poco tempo a disposizione e pochi soldi, vorrei da voi un consiglio per l'acquisto del Sax tenore, il mio budget è limitatissimo e quindi sono costretto ad andare sull'usato e cinesate varie, potreste consigliarmi??? io sono di Firenze,se avete consigli su negozi nella zona che tratta strumenti "pezzenti" vi sarei grato o indicarmi link,oppure se avete da disfarvi del vostro Sax entry level, grazie a tutti...
    Alessandro

    Ah dimenticavo il mio budget è di 200 euro circa, un pò di più se si tratta di andare x negozio dove posso permutare varie chitarre e gingilli vari bassistici

  2. #2

    Re: consigli per acquisto tenore economico

    Ciao!

    A Firenze so che c'è Onerati ma non so se tratta strumenti 'pezzenti'…ad ogni modo 200€ per un tenore sono davvero (troppo) pochi, minimo ci vorrebbero 350-400€ per qualcosa di accettabile.

    Magari dai un occhio anche alla sezione mercatino qui del forum..

  3. #3

    Re: consigli per acquisto tenore economico

    Secondo me con un budget un po' più alto ti porti a casa un buon strumento

    http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id3414905.html
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  4. #4

    Re: consigli per acquisto tenore economico

    grazie x le segnalazioni, potrei spendere di più in un negozio che mi ritirasse strumenti tipo chitarre e bassi

  5. #5

  6. #6

    Re: consigli per acquisto tenore economico

    Ciao,
    sono uno dei più inesperti qua, ma credo d'aver capito che acquistare un sax non è come acquistare un basso.
    Se prendi un livello infimo con il basso è una cosa. Se fai lo stesso con il sax è un'altra. Motivo? Il costo dell'assistenza per rimetterlo in ordine, che nel basso spesso si traguarda con una muta di corde nuove e con un po' di regolazioni fai da te.

    Lo prendi usato a 250? Ma meno costa e più facilmente necessita di manutenzione ed è più probabile che la necessità di manutenzione arriverà prima che in un sax migliore.

    In pratica se vuoi andare avanti con il sax scarso, tra un paio di annetti avrai speso di più perchè hai deciso di spendere di meno oggi e avrai la sfiga di possedere qualcosa di invendibile o quasi, pur avendoci speso dei bei soldi per metterlo in condizioni di suonare...

    Se cambiare le corde ad un basso ti costa 40 euro, ritamponare e registrare le chiavi in un sax ti costa 10 volte di più. Per questo alcuni riparatori non mettono neanche le mani nei sax molto scarsi.
    Se ti è possibile fatti seguire personalmente nell'acquisto da un riparatore o da un saxofonista esperto, con una certa capacità di capire come è lo strumento.
    I riparatori guardano il sax anche da dentro con appositi strumenti. La fregatura è proprio lì, dietro l'angolo. Fatti accompagnare e se non conosci nessuno fatti un amico e poi fatti accompagnare.

    Poi se vuoi fare lo stesso il salto, fai pure :\\: Magari la fortuna ti assiste.
    ancia: si
    becco: si
    legatura: si
    sax: alto
    __________________ogni cosa che fai è la tua firma

  7. #7

    Re: consigli per acquisto tenore economico

    ^^^ allora chela fortuna mi assista perchè non conosco nessuno

  8. #8

    Re: consigli per acquisto tenore economico

    Citazione Originariamente Scritto da BRODO
    Fatti accompagnare e se non conosci nessuno fatti un amico e poi fatti accompagnare
    in caso contrario, o riesci a farti mandare il programmino di esperto riparatore di saxofoni, come facevano nel film Matrix (fantascienza), oppure, tanta tanta fortuna. :lol:
    Dai... contatta il riparatore più vicino, hai un'elencazione nel sito di SaxForum.it dei riparatori di tutta Italia.
    Però sei stai esplodendo dalla fretta... :slurp:
    ... vedi tu
    ancia: si
    becco: si
    legatura: si
    sax: alto
    __________________ogni cosa che fai è la tua firma

  9. #9

    Re: consigli per acquisto tenore economico

    cmq chiedi ad onerati, il mio sassofonista prese un contraltino yamaha usato modello basissimo ma in otttime condizioni a 400 euro
    almeno che non tu lo prenda da qualcuno di fidato/amico è meglio che tu ti rivolga a negozio che te lo dovrebbe dare funzionante, perchè se cè anche una sola chiave che non chiude il sax non suona bene e per un principiante lè difficile principiare...

  10. #10

    Re: consigli per acquisto tenore economico

    viewtopic.php?f=71&t=32932
    chiedi a Docmax, Massimo è una persona squisita se lui l'ha visto e provato ti ce la metto io la mano su ì foho

  11. #11

    Re: consigli per acquisto tenore economico

    Da onerati affittano sax da studio, che comunque sono controllati e tenuti in ordine. Potresti farlo per qualche mese, giusto per capire se lo strumento ti prende e tu puoi dedicargli il giusto tempo. Poi puoi decidere se riscattarlo o acquistarne uno migliore.
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consigli per acquisto sax baritono economico
    Di Oxossi nel forum Baritono
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 14th November 2012, 19:04
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th May 2012, 19:16
  3. Consigli per acquisto sax tenore Borgani usato
    Di guidoreed nel forum Tenore
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14th August 2010, 11:18
  4. Consigli per acquisto tenore di seconda mano
    Di blacksax nel forum Tenore
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 16th May 2010, 22:20
  5. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th July 2008, 13:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •