Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Sax per conservatorio

  1. #16

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Penisola Sorrentina (NA)
    Messaggi
    47
    Grazie a tutti! :-)

  2. #17
    Ma Titta, dicci allora: che sax hai preso (se l'hai poi effettivamente comperato)?

  3. #18
    Io posso dire che i miei anni in coservatorio li ho passati in compagnia di uno yamaha 875 custom che è di tutto rispetto. Devo dire che si tratta di uno strumento anche molto solido: a vederlo sembra uscito ieri dalla fabbrica. Devo dire che anche dal punto di vista timbrico non ho riscontrato questo "piattume" che veniva descritto nei messaggi precedenti. Voglio ricordare che il timbro lo influenza molto chi suona.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Iscrizione al conservatorio
    Di Zefiross nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28th January 2013, 20:17
  2. conservatorio roma
    Di tally nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th November 2012, 13:20
  3. Quale conservatorio?
    Di nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 27th April 2011, 08:45
  4. Conservatorio per chi lavora
    Di Loca77 nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30th October 2009, 13:33
  5. Conservatorio oppure no?
    Di nel forum La musica in generale
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 7th June 2006, 21:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •