Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 157

Discussione: L'effetto "Growl"

  1. #91

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: Growl

    che saxforum porti bene è certo!!

    però se ti brucia la gola...stai attento! Devi riuscire ad evitarlo!! comunque..complimenti!! :saxxxx)))
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  2. #92

    Re: Growl

    Devo dire che ogni tanto ci riprovo. La sensazione sul suono è sempre migliore e la gola non brucia più così tanto...
    Grazie per l'incoraggiamento! ;)
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  3. #93

    Re: Growl

    che il forum porta bene orami è assodato..... :saputello io ho provato pure a fare sto Growl però devo dire che si sente il suono che emetto con la gola..... diciamo si sente abbastanza è normale?? :BHO:

  4. #94
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Growl

    Un po' si sente! certo però che il suono gutturale non deve coprire quello del Sax :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #95

    Re: Growl

    bè certo.... :lol: vabbè al masterclass me lo spiegherai........ :ghigno:

  6. #96
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Growl

    Mah! guarda! io col Growl non ho molta confidenza, ho l'apparato respiratorio molto sensibile e basta un niente per infiammarlo, infatti ora ho la gola gonfia come un pallone e son 10 giorni che non tocco uno strumento .... ho provato ieri ed ho peggiorato la situazione :zizizi)) in ogni caso, anche se l'effetto è molto differente, mi diverto col "frullato" ... di mele :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #97

  8. #98

    Re: Growl

    Ciao ragazzi vorrei imparare a fare bene il growl, esiste qualcosa su questo? Riesco a farlo un po' ma sembra che la voce si sente piu' dela nota a volte...potete darmi un consiglio, anche sul frullato...grazie ;)

  9. #99

    Re: Growl

    Se hai letto questo topic avrai notato che specie all'inizio viene spiegato bene come fare il growl ... non serve molto altro ;)

    Serve un po' di esercizio per padroneggiare la tecnica, quindi all'inizio ti verranno fuori robe strane, ma non desistere. LA voce si sente un po', ma la senti soprattutto te, specie all'inizio quando ti ascolti per sentire "se fai giusto"... un ascoltatore esterno non la nota. Quando questa tecnica ti verrÃ* spontanea, non farai più caso al suono della nota che canti, ma sentirai solo il suono dello strumento.

    La cosa difficile inizialmente è riuscire a padroneggiare l'emissione del suono in contemporanea al soffio.... puoi abituarti anche cercando di fischiettare e cantare una nota assieme (non fischiare con le dita in bocca, ma solo con le labbra); ti vien fuori un growl-fischietto :lol:
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  10. #100
    Visitatore

    Re: Growl

    'giorno! E' da qualche tempo che mi ascolto ben bene Gato Barbieri e mi è sorta spontanea la domanda: ma come fa ad emettere un suono tanto graffiato?! Sono ancora alle prime armi e finchè devo star lì a tirarmi giù le canzoni non c'è problema, ma quando si tratta di tecniche particolari, li pecco molto :) Allora, con pazienza, mi sono spulciato il foro, e in questa sezione ho trovato ciò che cercavo! Utilissimi, ora il graffiato non è certo un bel graffiato, magari dipende dal setup del sax, ma viene :saxxxx)))

    Grazie!!!

  11. #101

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: Growl

    il growl,come ogni cosa nel sax, va allenato e migliorato, anche perchè un suo abuso non è consigliato nè per l'ascoltatore, nè per il musicista!! :saxxxx))) (e io lo faccio ogni tanto...vedi il mio nick :-leggi-: )

    per il set up...che cosa usi?
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  12. #102

    Re: Growl

    A me piace così tanto, che lo ho messo anche nella mia sessione di studio, tanto per divertirmi un pò in mezzo a note lunghe, armoni etc :ghigno:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  13. #103

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: Growl

    ed è più che giusto! D'altronde,un effetto ben eseguito e curato, se messo al posto giusto in un solo,strappa applausi!! :saxxxx)))
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  14. #104

    growling e nota cantata sotto

    Ciao ragazzi,
    da 1 settimanella mi sto cimentando con la suddetta tecnica;
    ho letto molte cose interessanti sul forum ed ho visto molti video su youtube ma ho fortissimi problemi di intonazione e quasi sempre la nota che produco è pesantemente calante.
    Mettimo il caso di voler suonare lo sputtanatissimo ma famosissimo assolo di sax di "Baker Street" tutto usando questa tecnica:

    le note che devo cantare per produrre l'effetto growling devono intonare perfettamente la melodia o quello che devo produrre con la voce è una nota costante?
    se dovessi intonare tutte le note che voglio fare come sarebbe mai possibile fare il growling sui sovracuti? che canto in falsetto :doh!: ?

    mi illuminate?

    grazie e ciauuuuuuuuuuuu

    Claudio
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  15. #105
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Growl

    Ciao Saxcad,
    per una questione di fluiditÃ* delle argomentazioni, è stato unificato il tuo messaggio a questo!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. L'effetto "soffiato"
    Di nubechefugge nel forum Tecnica
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2021, 16:44
  2. L'effetto "Slap"
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 6th April 2021, 22:45
  3. effetto growl
    Di AnTòò SàX 95 nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 9th December 2012, 14:29
  4. Suono effetto "soffiato"?
    Di maxbunker nel forum Tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th September 2012, 13:44
  5. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •