Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 157

Discussione: L'effetto "Growl"

  1. #76

    Re: Growl

    suvvia Nous,è come chiedere perchè se entri da ricordi non ti muovi neppure,a meno di non andare nella sezione jazz o classica in cui cè solo il commesso con le ragnatele...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  2. #77

    Re: Growl

    scusa ma che risposta volevi???? se lo usero?? certamente non lo usero nella banda e nemmeno nei verdecane (http://www.verdecane.com ) ma lo usero sicuramente nel gruppo jazz blues ( appena sapro domarlo )

    ps: non è detto che se non interessa e te non debba interessare a nessuno, se hanno scritto per 6 pagine di fila ci sara un motivo.
    per quanto riguarda il mio metodo io sono riuscito a ottenerlo cosi....e visto che ho utilizzato un metodo differente da tt gli altri mi è sembrato sensato inserirlo,può essere sbagliato per qualcuno e può essere giusto per qualcun'altro tu che non vuoi nemmeno provarci mi sembri la persona meno adatta per criticarlo

    pss: il sax presente nelle registrazioni dei verdecane non sono io :D :D io sono da poco con loro
    Tenore:Selmer Super Action 80 serie 1 - Otto Link Florida 8* - La Voz Medium
    Alto: Chu Berry '26 - Otto Link Tone Edge Early Babbitt 7- Otto Link Florida 8* - La Voz Medium
    Baritono: Grassi Professional bs200

    http://www.verdecane.com

  3. #78

    Re: Growl

    Citazione Originariamente Scritto da Coleman
    ho utilizzato un metodo differente da tt gli altri mi è sembrato sensato inserirlo,può essere sbagliato per qualcuno e può essere giusto per qualcun'altro tu che non vuoi nemmeno provarci mi sembri la persona meno adatta per criticarlo
    Abbi pazienza, lungi da me voler sembrare eccessivamente critico ma secondo te un metodo che ti fa tappare le orecchie potrÃ* mai essere giusto?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #79

    Re: Growl

    preso dalla smania del Growl e per stemperare un pò mi sono detto accidenti provo anche io.
    subito hò provato con le labbra direi non male poi hò provato a cantare direi ottimo poi hò provato con la gola direi bene poi... mi sono detto ma se facessi salire un suono dalla bassa gola quasi dallo stomaco (tipo rutto ma sottile) ed è sucesso un casino mi è salita mezza faraona che avevo ingurgitato in queste feste e probabilmente mi si era incastrata nella panza
    vi assicuro una vera schifessa.cosi hò chiuso con questo maledetto growl.
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  5. #80
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Growl

    Citazione Originariamente Scritto da piffero
    .. mi sono detto ma se facessi salire un suono dalla bassa gola quasi dallo stomaco (tipo rutto ma sottile) ed è sucesso un casino mi è salita mezza faraona che avevo ingurgitato in queste feste e probabilmente mi si era incastrata nella panza
    vi assicuro una vera schifessa.cosi hò chiuso con questo maledetto growl.
    Ma allora tu vuoi farti del Male :lol: :lol:
    Però sarebbe una buona idea :D-: lo potremmo chiamare "Effetto Rutto" :lol: da eseguire rigorosamente a pancia vuota, altrimenti i risultati sarebbero devastanti :\\: :lol: :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #81

    Re: Growl

    le orecchie non si tappano ma senti chiaramente quello che stai cantando magari è da perfezzionare ma intanto il mio tenore growla e sono felicissimo :lol:

    non ti capisco veramente me se non ti interessa sto argomento xè non te ne cerchi uno piu interessante????
    quando anche te lo apprenderai ti inverterai te un metodo sicuramente meglio del mio......
    ps: sei un sassofonista stitico??? ti consiglierei vivamente di andare a c.....e
    Tenore:Selmer Super Action 80 serie 1 - Otto Link Florida 8* - La Voz Medium
    Alto: Chu Berry '26 - Otto Link Tone Edge Early Babbitt 7- Otto Link Florida 8* - La Voz Medium
    Baritono: Grassi Professional bs200

    http://www.verdecane.com

  7. #82
    Visitatore

    Re: Growl

    Con calma bimbini, ognuno deve poter esprimere la propria opinione e non significa che si debba per forza essere sempre d'accordo.

    Giusto?
    Giusto!

  8. #83

    Re: Growl

    Citazione Originariamente Scritto da Coleman
    ps: sei un sassofonista stitico??? ti consiglierei vivamente di andare a c.....e
    Volgare :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #84
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,624

    Re: Growl

    Citazione Originariamente Scritto da Coleman
    non ti capisco veramente me se non ti interessa sto argomento xè non te ne cerchi uno piu interessante????
    quando anche te lo apprenderai ti inverterai te un metodo sicuramente meglio del mio......
    ps: sei un sassofonista stitico??? ti consiglierei vivamente di andare a c.....e
    Ti pregherei di avere un tono più rispettoso e soprattutto educato.
    Nessuno ti ha insultato o provocato, cerca di fare altrettanto.
    Grazie

  10. #85

    Re: Growl

    nessuno mi ha provocato??? mi hanno descritto come saxofonista scadente xè non mi incemento solo sul classico...
    criticano il mio metodo senza nemmeno provarlo.....
    nous io non ti ho mai criticato xè studi solo su klose c'è a chi piace il classico e a chi no non crederti su un piedistallo perche pensi di suonare la musica perfetta......
    è un consiglio che ti do cerca di imparare anche qualcos'altro xè il sax non è sola tecnica
    ps: mi scuso per l'offesa ma mi hai fatto alterare
    Tenore:Selmer Super Action 80 serie 1 - Otto Link Florida 8* - La Voz Medium
    Alto: Chu Berry '26 - Otto Link Tone Edge Early Babbitt 7- Otto Link Florida 8* - La Voz Medium
    Baritono: Grassi Professional bs200

    http://www.verdecane.com

  11. #86

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Growl

    Citazione Originariamente Scritto da Coleman
    nessuno mi ha provocato??? mi hanno descritto come saxofonista scadente xè non mi incemento solo sul classico...ps: mi scuso per l'offesa ma mi hai fatto alterare
    Rileggendo il Topic non ho visto nessun riferimento esplicito a te, Nous ha semplicemente detto che molto spesso ci si concentra troppo sull' "effettistica" e si lasciano in secondo piano molti degli aspetti fondamentali.
    Ovviamente lo studio e lo sviluppo della tecnica è basilare, ma capisco che spesso la ricerca di un "effetto" (che può essere il growl, un sovracuto, un multiphonic, lo slap...) possa aiutare a mantenere sempre viva la voglia di imparare e di divertirsi con il sax.
    Come succede per tante altre cose, ognuno sceglie le proprie vie, io quando studiavo provavo particolare soddisfazione nel vedere "più nero" possibile, altri magari si divertivano a suon di sovracuti o nel fare 8 miliardi di armonici, qualcun altro ancora nelle pause abbozzava "Confirmation"...
    Detto questo risulta chiaro ed evidente che alterarsi o offendere non serve a nulla, ognuno ha le proprie idee e convinzioni, l'importante è esprimerle sempre nel massimo rispetto delle regole e degli altri.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  12. #87

    Re: Growl

    Citazione Originariamente Scritto da Coleman
    nous io non ti ho mai criticato xè studi solo su klose
    N maiuscola :saputello !!
    Inoltre, non studio sul Klose :ehno:

    Citazione Originariamente Scritto da Coleman
    non crederti su un piedistallo perche pensi di suonare la musica perfetta......
    Non posso pensarlo, settimanalmente a lezione scopro nuovi difetti sempre peggiori..comunque siamo OT, questo thread serve a parlare del Growl :saputello

    Citazione Originariamente Scritto da Coleman
    è un consiglio che ti do cerca di imparare anche qualcos'altro xè il sax non è sola tecnica
    Grazie del consiglio, quando sarai meno irritabile ti renderò il favore :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #88

    Re: Growl

    simonepasotti.altervista.org/growl.rar

    è questo il growl....
    Tenore:Selmer Super Action 80 serie 1 - Otto Link Florida 8* - La Voz Medium
    Alto: Chu Berry '26 - Otto Link Tone Edge Early Babbitt 7- Otto Link Florida 8* - La Voz Medium
    Baritono: Grassi Professional bs200

    http://www.verdecane.com

  14. #89

    Re: Growl

    si o no????
    Tenore:Selmer Super Action 80 serie 1 - Otto Link Florida 8* - La Voz Medium
    Alto: Chu Berry '26 - Otto Link Tone Edge Early Babbitt 7- Otto Link Florida 8* - La Voz Medium
    Baritono: Grassi Professional bs200

    http://www.verdecane.com

  15. #90

    Re: Growl

    A proposito del growl... riesumo l'argomento.
    Premetto che ci avevo provato in passato senza successo, ma senza neanche insistere più di tanto. Mi era del tutto impossibile "cantare" in contemporanea con l'emissione di un suono con lo strumento.
    Bene, ieri ci ho riprovato e ci sono riuscito! :D Sono riuscito a cantare una nota di gola mentre suonavo sul registro medio. Non so se ho fatto un growl, ma ho cantato una nota (diversa da quella suonata, ma non intenzionalmente :fischio: ).
    Ho avuto l'impressione che nella mia testa (fungente all'uopo da cassa armonica) risuonasse di più la nota cantata rispetto a quella suonata. Non so se sia corretto o meno, né so cosa si sia sentito all'esterno, però è stata una sensazione strana. :BHO:
    Inoltre, pur avendo provato a ripetere l'esperimento per non più di due minuti, ho sentito il bruciore alla gola di cui parlano anche altri. :zizizi))
    Il tutto l'ho fatto con il setup Selmer che c'è in firma. Può darsi che altri setup facilitino il lavoro.
    Una cosa però è certa: meno di 48 ore dopo l'iscrizione al forum sono riuscito a fare una cosa mai riuscita in precedenza. Ergo: saxforum porta bene! :yeah!)
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. L'effetto "soffiato"
    Di nubechefugge nel forum Tecnica
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2021, 16:44
  2. L'effetto "Slap"
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 6th April 2021, 22:45
  3. effetto growl
    Di AnTòò SàX 95 nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 9th December 2012, 14:29
  4. Suono effetto "soffiato"?
    Di maxbunker nel forum Tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th September 2012, 13:44
  5. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •