
Originariamente Scritto da
Giu-Zep

Originariamente Scritto da
gaetano952
Secondo me con l'ottolink puoi ottenere qualsiasi suono....basta averlo in testa...il bocchino fa la sua parte...ma è sempre relativa....non determinante
Sono daccordo, infatti come ho detto ritengo che sia uno dei più versatili.... ma come tutto, ha i suoi limiti...
Il mio caso per esempio: il mio otto link era uno dei primi anni '50, famosi per avere un baffle più pronunciato rispetto ai link precedenti, poiché era livellato a mano, ed il suono che ottenevo era molto brillante; ed inoltre, il becco era molto aperto; ora, a me il suono così piaceva molto, ma mica a tutti! Se pensi che:
- Sonny Rollins usa berg larsen (se nn erro);
- Brecker usava prima dukoff e poi guardala;
- Joe Henderson usava selmer soloist;
- Bob Berg e Joe Lovano usavano François Louis;
- Bob Mintzer usa Freddie Gregory...... naturalmente, ce ne sarebbero altrettanti che usano Link (Coltrane, Gordon, Griffin, Getz....evogghje, come direbbero da me :lol: :lol: )
L'ottolink è un bocchino grandissimo, storico, ma come tutti può tranquillamente non piacere (anche se non è il caso mio, visto che a me piaceva!), oppure semplicemente non rispondere con precisione alle proprie esigenze artistiche (wow, paroloni a gratis :lol: )