Risultati da 1 a 15 di 65

Discussione: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,762

    La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS

    Da piccolo leggevo spesso i fumetti di Walt Disney e l'idea di iniziare ad accumulare una immensa ricchezza partendo da un piccolo singolo decino mi affascinava.
    Paperon de Paperoni era partito con il suo decino portafortuna : la famosa "Numero Uno" ; ma chiunque avrebbe potuto farlo con una moneta qualsiasi ? :BHO: non so !
    Allora mi sono detto : serve l'originale : mettiamoci alla caccia di questa moneta .
    Ho scandagliato il pianeta e dopo varie peripezie (e battaglie con la strega Amelia) ho scoperto che la famosa "Numero Uno": un decino in argento massiccio era in possesso di John , un simpatico tecnico dell'Ohio , negli Stati Uniti !
    Prontamente contattato , sono venuto a sapere che per un po’ di tempo il decino era stato nelle sue mani, ma un giorno per una riparazione di emergenza (era un riparatore di strumenti musicali ) aveva usato la moneta come “patch” per aggiustare uno strumento in argento.
    Con un certo disappunto, ma con lo spirito del ricercatore ormai in vista dell’arrivo , mi sono messo nuovamente in caccia e finalmente i miei sforzi sono stati premiati !
    Ho conosciuto Al , un vecchio insegnante di musica nonché Direttore d'orchestra , famoso nella zona dei Grandi Laghi ( Ohio, Michigan, Pennsylvania ...) e finalmente ho visto la moneta : la famosa "numero uno"




    Tuttavia non mi pareva giusto staccarla e separarla dalla sua nuova sistemazione , e per non fare un torto a nessuno ho convinto Al a cedermi il tutto , e cosi me la sono portata a casa !
    Il tutto non era altro che un favoloso Sax tenore King SilverSonic del 1970 :D




    Grazie Al per il regalo ed un grazie a John che mi ha aiutato nella ricerca !

    :saxxxx)))



    Altre foto , qui :
    https://www.dropbox.com/sh/jzwgl0k2ydzslic/LpvKjMjfpi


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  2. #2
    Sono testimone vivente di questa storia!! e ho pure provato il sax maaaamma mia veramente bello e con un suono da paura!!
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,762
    Sono passati alcuni anni , ma il Decino rimane sempre uno strumento ambito e fa divertire molti saxofonisti



    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Buescher "saxello" 1923... Vi racconto una storia
    Di danielsax nel forum Soprano
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2012, 21:51
  2. Baritono King "king model" 1925-30
    Di bezzo nel forum Baritono
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17th March 2011, 18:53
  3. "Storia del jazz in Italia", libro gratuito
    Di Alessio Beatrice nel forum Libri e metodi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27th August 2009, 10:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •