Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: come si svolgono le processioni nella vostra zona??

  1. #1

    come si svolgono le processioni nella vostra zona??

    così tanto per curiositÃ*..della serie paese che vai usanza che trovi....come si svolgono le processioni nella vostra zona???e poi altro quesito....quando siete in pausa tra una marcia e l'altra...magari perchè il parroco dice il rosario...la gente a cui passate davanti vi stressa e tra virgolette vi insulta dicendovi "perchè non suonate" e cose simili???
    ecco quel che può succedere qua in Sardegna...spesso e volentieri più il paese è piccolo più si fanno km perchè a quanto pare se non si passa per tutte le vie non si può... :devil: e quel che è peggio è che c'è l'usanza da parte dei baldi giovini del posto di andare in processione a cavallo e possibilimente armati di fucili a salve....morale...per noi bandisti è un vero incubo perchè spesso e volentieri siamo costretti a giostrare immezzo a cavalli imbizzarriti... ma non per colpa delle povere bestie...ma per cavalieri incapaci...a questo aggiungete gli spari del fucile che perforano le orecchie e il risultato finale sarÃ* che tornerete a casa fusi.... :cry: poi ovviamente la gente rompe e in sardo vi dice "ma questa banda non suona???" ecc. ecc.... in compenso però in molti posti alla sfacchinata segue un lauto invito a buffet dove si trovano leccornie d'ogni genere.... ;)
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  2. #2
    Visitatore

    Re: come si svolgono le processioni nella vostra zona??

    Citazione Originariamente Scritto da Josax
    ...e quel che è peggio è che c'è l'usanza da parte dei baldi giovini del posto di andare in processione a cavallo e possibilimente armati di fucili a salve....morale...per noi bandisti è un vero incubo perchè spesso e volentieri siamo costretti a giostrare immezzo a cavalli imbizzarriti... ma non per colpa delle povere bestie...ma per cavalieri incapaci...a questo aggiungete gli spari del fucile che perforano le orecchie
    :shock: :shock: :shock: Ma come fate a suonare in queste occasioni?

    Da noi è molto più tranquillo, sì ci può essere qualcuno che dice "questa banda non suona mai", da noi il massimo della devozione (o trasgressione, dipende dai punti di vista) è caratterizzato dalle "Donne dell'Addolorata" in gonna nera e camicia blu che sfilano scalze.

    Purtroppo non c'è neanche l'usanza dei banchetti! :zizizi)) :zizizi))

  3. #3

    Re: come si svolgono le processioni nella vostra zona??

    Citazione Originariamente Scritto da morsax
    Ma come fate a suonare in queste occasioni?
    eh alla fine devi suonar lo stesso....cercando di evitar i cavalli ed i loro ricordini...purtroppo in alcuni paesi c'è questa tradizione...ma non i tutti per fortuna... ;)
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: come si svolgono le processioni nella vostra zona??

    Da noi le processioni sono più regolari ed i musicisti più rispettati :lol:
    Non ho mai suonato in banda ma le processioni più seguite sono quelle del venerdì santo, in quanto dalle mie parti ogni congrega fa processioni chilometriche(i partecipanti sono incappucciati, tranne i musicisti che sono in divisa)!
    :saxxxx)))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  5. #5

    Re: come si svolgono le processioni nella vostra zona??

    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    Da noi le processioni sono più regolari ed i musicisti più rispettati :lol:
    non è che siamo sempre maltrattati..però a volte capita.... :roll:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  6. #6

    Re: come si svolgono le processioni nella vostra zona??

    Da noi le processioni sono tranquillissime, senza rinfresco finale e molto spesso corte (c.ca 30 - 45 min). Purtroppo abbiamo sempre un numero ridottissimo di musicanti che vengono rispetto agli altri servizi
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  7. #7
    Visitatore

    Re: come si svolgono le processioni nella vostra zona??

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Purtroppo abbiamo sempre un numero ridottissimo di musicanti che vengono rispetto agli altri servizi
    Purtroppo anche da noi! :zizizi))

    Mi sa che è un problema comune a molte bande.

  8. #8

    Re: come si svolgono le processioni nella vostra zona??

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Da noi le processioni sono tranquillissime, senza rinfresco finale e molto spesso corte (c.ca 30 - 45 min). Purtroppo abbiamo sempre un numero ridottissimo di musicanti che vengono rispetto agli altri servizi
    che tristezza senza rinfresco.... :cry: :cry: :cry:
    comunque da noi i musicanti si disperdono se i servizi sono in giorni lavorativi e/o di scuola... :roll:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  9. #9

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: come si svolgono le processioni nella vostra zona??

    Citazione Originariamente Scritto da Josax
    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Da noi le processioni sono tranquillissime, senza rinfresco finale e molto spesso corte (c.ca 30 - 45 min). Purtroppo abbiamo sempre un numero ridottissimo di musicanti che vengono rispetto agli altri servizi
    che tristezza senza rinfresco.... :cry: :cry: :cry:
    comunque da noi i musicanti si disperdono se i servizi sono in giorni lavorativi e/o di scuola... :roll:
    A un certo punto le persone devono scegliere le loro priorita', durante la settima e' comprensibile che ci siano altri impegni.
    Io credo di aver suonato qualche venerdi ma per il resto erano tutti fine settimana.
    Da "noi" basso piemonte si fanno ballare i cristi e per fortuna di cavalli non se ne vede l'ombra, di asini in compenso non c'e' scarsita'..
    Per il resto anche noi avevamo le vecchiette hardcore, quelle che chiudono che devi suonare 5 ore filate in salita e sotto il sole di agosto..senno' si lamentano!
    A me la cosa che stava piu' sulle scatole erano i famigliari parassitari, quelli che per uno che suona, 4 mangiano come porci e spesso e volentieri quando suonavamo i pezzi alla fine erano gia sul posto a far andare le ganasce..
    :zizizi))
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  10. #10

    Re: come si svolgono le processioni nella vostra zona??

    Qui a Bergamo le processioni sono meno "costruite" (se si può dire così...)
    in poche parole dopo la funzione che si svolge in parrocchia la gente esce da messa e forma la lunga processione (davanti ovviamente c'è sempre una croce portata dai chierichetti)...

    in poche parole....

    CROCE ___ GENTE ____ BANDA ____ SACERDOTE/I _____ EVENTUALE STATUA ____ GENTE CHE CHIUDE IL CORTEO (solitamente sono coloro che collaborano per portare la statua).....


    Il tutto si svolge nella calma più assoluta, la banda suona tra una "stazione e l'altra", o tra una lettura e l'altra... Quindi in una processione di 30 min solitamente si suonano 4-5 pezzi.....

    Tornati in chiesa dopo la processione il prete da la benedizione e poi si suonano marce allegre (se ad esempio è il S.Patrono del paese), al venerdì santo ovviamente questa parte viene esclusa....
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  11. #11

    Re: come si svolgono le processioni nella vostra zona??

    Citazione Originariamente Scritto da zeprin
    Per il resto anche noi avevamo le vecchiette hardcore, quelle che chiudono che devi suonare 5 ore filate in salita e sotto il sole di agosto..senno' si lamentano!
    :lol: :lol: :lol: si anche da noi son le vecchiette quelle che rompono....e ogni tanto qualche bandista le risponde male...anche perchè non si rendono conto che 1 non siamo delle macchine e 2 se non suoniamo è perchè il prete dice il rosario... :roll:

    Citazione Originariamente Scritto da zeprin
    A me la cosa che stava piu' sulle scatole erano i famigliari parassitari, quelli che per uno che suona, 4 mangiano come porci e spesso e volentieri quando suonavamo i pezzi alla fine erano gia sul posto a far andare le ganasce..
    :zizizi))
    anche dalle mie parti ci sono gl'avvoltoi sul cibo....e chi fatica a volte resta all'asciutto... :cry:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  12. #12

    Re: come si svolgono le processioni nella vostra zona??

    Dalle mie parti x il venerdi santo c'era la BRUTTISSIMA abitudine che passata la mezzanotte parecchia gente si metteva vicino alla piazza centrale e cominciava in maniera ORGANIZZATISSIMA ad arrostire chili e chili di carnazza e a bere vinello a fiumi........

    Festa di san Calò,patrono di Agrigento.Tipica tradizione è quella che una folla inferocita si avventa sulla statua del santo ed ognuno cerca di ''salire'' e baciarlo.....il tutto mentre (altra tradizione strepitosa.....) passano una decina di carretti che lanciano alla gente che a sua volta rilancia (sempre a 300 all'ora) centinaia e centinaia di arance.......sapete che divertimento suonare in un delirio simile?!

    Racalmuto (Ag),festa della ''Madonna du Munti''.Tradizione radicata era quella che sempre una folla inferocita cercava di prendere ''u ciliu'' (simbolo religioso) posto all'estremitÃ* superiore della statua stessa.......La gente (organizzata a squadre) pur di riuscire si picchiava di santa ragione anke usando bastoni e randelli ma poi anni fa questo sistema fu abolito ed una famiglia a turno ogni anno prendeva il cilio..........sino all'anno scorso pero (guarda caso la prima volta che suonavo in questa festa.....) quando arrivarono in massa gli emigrati decennali di una citta gemellata del Canada,attaccatissimi alla tradizione.........Botte e legnate a mai finire,altro delirio totale.......

    Casteltermini (Ag) festa del ''TaratatÃ*''.....Questa è per Josax.........come ti capisco!!!!!!La festa è dedicata proprio ai cavalli...........ti senti musicalmente realizzato a suonare in mezzo a decine di cavalli,cavalieri impazziti e simpatici ubriaconi sempre facento attenzione che per le strade c'è tanta di quella cacca di cavallo che.......

    W LA SICILIAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  13. #13

    Re: come si svolgono le processioni nella vostra zona??

    Non so cosa sia peggio....se i cavalli o la folla esalta che si pesta per toccare i Santi... :lol: :lol: :lol:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  14. #14

    Re: come si svolgono le processioni nella vostra zona??

    Uhahah belle storie!
    Vi racconto la mia più brutta esperienza in fatto di processioni, made in sicily.
    La processione di "sn corrado di fuori" a Noto (SR). Una processione che di norma si fa ogni 100 anni oppure quando si verificano eventi particolari (tipo il giubileo). L'anno scorso in fine agosto. Si parte dalla cattedrale situata nel centro storico della cittadina barocca verso 1.30 di notte e si porta la statua del santo fino a Sn Corrado di Fuori (un paesino a 10 km da Noto dove c'è la grotta e la tomba del santo eremita "arimitu"). Strade di montagna tutte in salita. Quando si arriva li si scende fino alla tomba, più di un chilometro di "strada" di montagna con 2 - 3 mila persone che spingono davanti, dietro e ai lati. In più tutto il clero, la statua e la banda sono affiancati in entrambi i lati da gente (vestita in abito medievale) con dei ceroni enormi messi dentro dei supporti in legno pesantissimi di circa 2 metri. E se ti arriva la cera calda nel braccio o nella testa ti dicono che porta fortuna! Nei tratti bui di montagna non si suona. Siamo arrivati alla tomba alle 9.15 circa, un altra mezzoretta di marce allegre e balli di questi (non so come definirli) coi ceroni enormi e verso le 9.45 saliamo nell'autobus. Poi una altra mezzora per far defluire il traffico e per far portare via dalle ambulanze le vecchiette quasi morte e i bambini calpestati dalla folla.
    Ecco questo è un piccolo riassunto, spero dia l'idea ... ah, io suono il sax baritono in banda ;)

    W la Siciliaaaaaaaaaaa :yeah!)
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: come si svolgono le processioni nella vostra zona??

    quoto molto gm85 SalVac85 W la SICILIA! in banda, per le processioni ci si diverte un mondo! e perche no anche per i funerali... :lol:
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Nella vostra banda quanto tempo ci vuole per entrarci?
    Di Saxsoprano99 nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2012, 10:43
  2. Consiglio per revisione: da chi vado nella mia zona?
    Di Aktis_Sax nel forum Manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26th July 2011, 22:00
  3. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19th January 2011, 14:48
  4. Vostra opinione su un brano
    Di giovanesassofonista nel forum Libri e metodi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 7th April 2010, 20:44
  5. com'è la vostra divisa???
    Di Josax nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 6th January 2010, 17:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •