A me questo "marchingegno" piace moltissimo: ottenere più precisione (in maniera relativamente semplice) non credo possa essere uno svantaggio in nessun caso, dopotutto non si vuole imporre questo metodo a nessuno, refacers compresi.
Credo che abbia prima di tutto la funzione di strumento di misura e se devo mandare un'imboccatura a qualcuno per farla analizzare voglio che sia la misura più precisa e esauriente possibile e non la posizione longitudinale di 5 soli punti di spessori predefiniti presi letteralmente ad occhio. Il fatto che poi permetta di lavorarci sopra senza smontare il tutto lo rende ancora più interessante!
Aspetto di vedere il confronto con la curva radiale! :ghigno: