E' proprio questo il punto! il becco non va assolutamente smontato dal supporto!....puoi correggere i binari senza estrarre il becco dal braccio e la verifica della modifica effettuata è estremamente veloce......parlo di finitura di precisione ..naturalmente se devi fare una correzione macroscopica devi fare un lavoro a monte di tutto!....per prima cosa la spianatura della tavola...che comunque è fattibile a mano avendo a disposizione un piano di riscontro e un preciso guardapiani......Originariamente Scritto da FrankSax