Lo ho gia scritto da qualche altra parte ma non ricordo dove![]()
Utilizzo un prodotto per la cura della pelle degli interni dell'automobile !
Lo applico a spruzzo, poi con uno straccetto pulisco il tampone ... Se la pelle resiste al trattamento e riacquista elasticità , gli applico anche un prodotto impermeabilizzante e rimonto, altrimenti cambio il tampone !
Assolutamente non cerco di togliere l'impronta ..... Passiamo il tempo a farla formare per far chiudere perfettamente i tamponi e toglierla o cercare di ridurla mi sembra controproducente !
Probabilmente l'olio di zoccolo , che viene utilizzato come nutriente per il cuoio delle sellerie , funziona altrettanto bene .
:saxxxx)))