Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Ottolink per tenore .113, aperto ma facile da suonare!

  1. #1

    Ottolink per tenore .113, aperto ma facile da suonare!

    dunque....
    dopo la disavventura avuta con un altra imboccatura ed il mio cane, di cui ho narrato in un altro thread, ho ricevuto in prestito da un amico un ottolink in ebanite.....
    il becco è uno di quelli 'normali', recenti, ma ottimizzato/ritoccato da un musicista, di cui preferisco non citare il nome, recante sul fianco l'incisione della nuova apertura, credo 0,113.....
    questa circostanza mi lasciava un pò perplesso, avendo usando imboccature sul tenore non superiori a 0,90.... tuttavia, decidevo di prenderlo pur temendo di non riuscire a cacciarci alcun suono
    Alla prova successiva, eseguita con un'ancia Rico Select 2M, notavo invece con stupore una facilità inimmaginabile ed un suono decisamente migliore su tutte le ottave, rispetto alle imboccature provate in precedenza... i benefici maggiori li ho notati sulle note alte, più piene e corpose, brillanti.... e sulla capacità a gestire il volume d'aria, decisamente migliorata rispetto a prima..... gli attacchi in basso sono un pò da ottimizzare, cosa che probabilmente risolverò con qualche giorno
    Ho notato che nella parte interna superiore dell'imboccatura, quella che credo si chiami tetto, è stato rimesso un pò di materiale, credo della resina.... forse per correggere qualche imperfezione?


    Quello che mi chiedo, e vi chiedo.... è possibile che un neofita al tenore come me possa gestire un'apertura quasi proibitiva? ... o in realtà ho sinora sbagliato a considerarle impegnative?
    O quel materiale sul tetto crea una sorta di 'spoiler' che migliora la resa complessiva dell'imboccatura? :BHO:
    Comunque... a vederlo non sembra.... ma è bello bello bello... e posso solo migliorare....
    Come al solito... non tutti i mali etc etc....
    ... mi toccherà ringraziare il mio cane :ghigno:

    p.s.
    per una serie di fortunate coincidenze l'imboccatura ora è mia... e la tengo volentieri ;)
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  2. #2

    Re: Ottolink per tenore

    Bene, sono molto contento per te...chiedi al tuo amico se te lo vende...nel caso che lo voglia tenere, é presto detto: comprati un altro Ottolink simile e lo mandi a questo musicista-refacer dicendogli che esegua un rework simile a quello che aveva fatto sul becco del tuo amico! :D :yeah!)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ottolink STM 7 USA per sax tenore
    Di lollos nel forum Bocchini
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th February 2014, 21:28
  2. Suonare il tenore
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 26th July 2011, 16:33
  3. Bocchino per tenore Ottolink 7*: troppo aperto?
    Di alex-tenor nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26th April 2011, 12:39
  4. Preferisci suonare al chiuso o all'aperto?
    Di Novazione77 nel forum Sondaggi
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 28th December 2010, 12:52
  5. Problema con Ottolink STM 6* per tenore
    Di Colosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2010, 22:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •