Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: che differenze ci sono tra otto link STM e NY?

  1. #1

    che differenze ci sono tra otto link STM e NY?

    ciao qualcuno li ha mai provati/confrontati i modello Super Tone Master e il modello NY della otto link?

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: che differenze ci sono tra otto link STM e NY?

    A parita' di aperture il NY ha la camera piu' grande, teoricamente dovrebbe avere il suono + scuro del STM.
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  3. #3

    Re: che differenze ci sono tra otto link STM e NY?

    Io ho provato sia il STM 9* che il NY 9*.
    Tra i due modelli, ho scelto il NY.
    La differenza è apprezzabile: il NY ha una camera più ampia, per cui ti dÃ* un suono più scuro e meno aggressivo (almeno in ciò dovrebbe essere un po' più vicino agli Ottolink d'epoca).
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  4. #4

    Re: che differenze ci sono tra otto link STM e NY?

    grazie ragÃ*!

  5. #5

    Re: che differenze ci sono tra otto link STM e NY?

    SCUSATE MA RISPOSTO, QUESTO è IL TOPIC GIUSTO!!!
    ho preso stamattina il NY 7, dopo averne provati 2 e dopo aver provato pure i STM "lisci" 7*. la mia modesta impressione (come la tua) è che "I lisci" a confornto "non suonano" non sono ne carne ne pesce.

    confrontando a livello visivo la differenza pricipale è "l'impennatura" iniziale che sul NY è più alta e + rettilinea a livello interno. Le camere poi sono molto simili forse il NY appena + scavata.
    il suono è decisamente scuro, cacchio è prorprio il suono che volevo: non sò se avete presente il riottoso Archie Shepp dal '63 al '69... (ha il suono più lezzo/potente/rivoluzionario che ho sentito al tenore e io sono sono uno che ama Ayler alla morte e quindi non è facile che mi colpiscano suoni "viscerali"... )

    mi sa che il NY sia una riedizione + o - fede del link vintage
    cmq molto facile, scuro, volume moderato foese +alto del "liscio", molto dinamico, morbido, e ovattato. cmq "sporcabile" con un pò di pratica sul pezzo, per avviciarsi a Shepp!

    accanto al mio yanagisawa metal8 fÃ* la sua porca figura perchè ne è l'esatto contrario:
    lo yana: e potentissimo, brillante, gran volume, gran dinamica, un mpc violento e aggressivo!
    NY: straconsigliato a chi vuole suono scuro e vintage cmq abbastanza malleabile, moderato ma sporcabile, cmq "IL" mpc da tenore!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Misure del becco: che differenze ci sono?
    Di playin' nel forum Principianti
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 2nd November 2013, 16:59
  2. Otto Link STM in metallo "nudo", sono nocivi per la salute?
    Di Jason Kessler nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2013, 16:07
  3. Differenze Otto Link Millenium e STM
    Di ilcama nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15th May 2012, 16:15
  4. Otto link Millenium e STM, differenze?
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20th November 2010, 11:21
  5. Otto Link
    Di Simone Borgianni nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11th April 2006, 11:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •