Dunque, intanto grazie a tutti.
Rispondo con ordine e poi chiedo altro.
Premetto che non mi serve uno strumento per imparare, perché, pur se sono un suonatore discreto, ho suonato 9 anni nella banda del paese e due con una coverband pop, quindi:
1) se lo rimetto in sesto, lo ritenete spendibile in un qualche contesto?
2) confermate tutti quanto dice dario? e cioè che la spesa può essere sui 400 €? Fino a 6/700 ci arriverei anche onestamente...
3) riparatori da segnalare? sono affidabili? da come dite non penso facciano gola a nessuno pezzi originali da "rubarmi" no?
4) Caspita Dario mi stai dicendo che era molto più usato di quanto ricordi il nonno e che quindi ha 100 anni se non di più?
Sono stati risaldati rozzamente negli anni '60/'70 dal nonno, il quale, sino a fine anni '70/primi '80 l'ha usato nella sua orchestra liscio
Vi segnalo che, profanamente, credo che la maggior parte dei problemi sul fatto che non sia funzionante siano nel bocchino. I tasti mi pare chiudano benino...pur necessitando di manutenzioni.
5) Escludete tutti a priori il valore, fatto salvo quello affettivo? Premetto che non mi interessa farci soldi, ma la valutazioni è importante per me nella scelta del riparatore...immagino capiate.
Grazieeee!!!