guarda che non ti servono posizioni "casuali" (se non altro per sperimentare)....usa quelle normali e vedi dove trovi le quinte e le ottave facili - e' chiaro che le ottave sono piu' utili (poi ci saranno quelle 3-4 note che richiederanno qualche modificazione) - il bello e' che non c'e' da introdurre nuove digitazioni e copri il 70% di una ottava extra range. Il vantaggio di cio' verso le tabelle e' una maggiore fluidita' e musicalita' - insomma, in pochissimo tempo potresti suonare una scala intera o anche un pezzo semplice interamente nella "terza" ottava...(con quelle tabelle astruse troverai molte difficolta' per la mancanza di linearita' - anche perche' le digitazioni sono poco intuitive).Originariamente Scritto da saxintown
La difficolta' che sembra accomunare molti (me incluso) era di come passare dal FA al FA# al SOL (da una mano all'altra per intenderci)....non e' giusto che vi dia la pappa subito - sarebbe interessante sapere se voi sapete trovare una soluzione e vedere se le vostre conclusioni coincidono con le mie.
(insomma, un esperimento di gruppo - evviva i forum).