Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: le tabelle dei sovracuti....una bugia micidiale!

  1. #16

    Re: le tabelle dei sovracuti....una bugia micidiale!

    "le posizioni servono...." se pero' diventano un'ingombro alla creativita' allora e' meglio farne a meno...insomma, bisogna cercare di semplificare e andare diretti dall'idea sonora alla produzione - se uno spreca energie con digitazioni da crampi la creativita' ne risente.

    Il sax, su questo punto di vista (posizioni dal sistema Boehm) e' uno dei peggiori esempi (mi dispiace ammeterlo) -...specialmente se consideriamo il controllo del piano, della chitarra, violino ecc., ma anche la tromba in confronto sembra un emblema di semplicita' geniale - un esempio di efficienza e minimalismo...il controllo del sax appare invece spurio e viziato (forzato?) - questo solo se analizziamo il controllo dello strumento....cito solo brevemente che la funzionalita' ed efficienza e' un'altra lacuna clamorosa del nostro amato strumento (con tutti quei cuscinetti che a volte non chiudono bene o che operano "out of sync" (perche' ci sono troppi meccanismi...).

    ---tra parentesi, ho appena sperimentato col chiudere col Si Bemolle per la terza ottava su un sax alto cinese (gear4music) - funziona su tutto il range dal Re fino ai palmari alti ---- insomma in questo caso con un tasto faccio tutto quello che ti dicono in quelle tabelle strambe....mentre col mio Yamaha 32 tenore faccio tutta la terza ottava + i palmari senza aggiungere altri tasti...

  2. #17

    Re: le tabelle dei sovracuti....una bugia micidiale!

    xelaris...che dire. Hai centrato l'obiettivo. Magari fino al sol c'è modo di avere una certa uniformita' di posizioni, ma dopo dipende molto dallo strumento che hai, dal bocchino e soprattutto da quanto "pensi" la nota.

  3. #18

    Re: le tabelle dei sovracuti....una bugia micidiale!

    Citazione Originariamente Scritto da bonnygonfio
    xelaris...che dire. Hai centrato l'obiettivo. Magari fino al sol c'è modo di avere una certa uniformita' di posizioni, ma dopo dipende molto dallo strumento che hai, dal bocchino e soprattutto da quanto "pensi" la nota.
    Beh, ti ringrazio del feedback - il trucchetto del Si bemolle funziona sempre (con tutti i sax ed i setup che ho provato) - con piccoli accorgimenti (simili al trucchetto del Si bemolle) si puo' migliorare tutta la "terza ottava" fino ai palmari alti....a quel punto diventa troppo specializzato e dipendente dal sax/imboccatura/setup e sopratutto da chi suona...(un'imboccata ve l'ho data ma per il pasto completo dovrete lavorarci voi stessi).
    Onestamente...non pratico molto suonare i sovracuti - con il contralto mi forano le orecchie (per non parlare del Soprano) ma col tenore ti da' maggiore soddisfazione....ancora non ho provato col Baritono - la' ci sarebbe veramente da divertirsi.

  4. #19

    Re: le tabelle dei sovracuti....una bugia micidiale!

    Io ho dovuto confrontarmi con i sovracuti per tirare giu il solo di Romeo&Juliet dei Dire straits, quello finale per intenderci. Chiude il solo con un sol-la-si tutto overtone e fino al la ok non molti problemi considerando anche il tipo di becco che utilizzo, ma per il si con la posizione del mib centrale ho ancora una percentuale bassa di riuscita e dipende molto dalla tenuta dell'ancia che devo necessariamente utilizzare più dura del normale.. Ho preso spunto da varie tabelle ma alla fine è un mix di quello che ho trovato sugli schemi più aggiunte mie personali..un casino comunque!
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Dove trovo le tabelle dei sovracuti?
    Di massimo nel forum Tecnica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26th April 2014, 01:54
  2. tabelle di aiuto
    Di appassionatoebasta nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31st October 2009, 18:15
  3. tabelle diteggiatura / posizioni per sovracuti
    Di pumatheman nel forum Tecnica
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19th March 2008, 16:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •