Ma mancano dei pezzi e c'è qualche saldaturina da fare,non ti sei accorto?
Troppo luccicante disse la volpe guardando l'uva,troppo!
il nero :ghigno:
Ma mancano dei pezzi e c'è qualche saldaturina da fare,non ti sei accorto?
Troppo luccicante disse la volpe guardando l'uva,troppo!
il nero :ghigno:
Cioe? (se era una battuta forse l'ho capita adesso :BHO: :lol: ) doh!
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
e certo che era una battuta,codesto aggeggio piace un sacco anche a me! :lol:
il nero
che meraviglia!!!!!!!
Proprio un bel risultato! Ma anche l'interno campana ovviamente è argentato, vero?
Segretario
del King Super 20 Owners Club
Si, anche il fusto ed il kiver.
Sara' uno strumento un po' piu' blillante? :cry:
Lo spero proprio! :D
Ho appena suonato x un paio d'ore il MK VI argentato (il 188K) con il becco Sakshama che ho fatto argentare insieme all'SBA :slurp:
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
dire bello è poco ! bravo Rosario !
socio mark VI society
T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
A :grassi professional 2000 -selmer c*
S :lucien semicurvo - bari 60
B : kalison
Beh… che dire… perfetto… aspettiamo con ansia il lavoro finito.
Ma cosa ci ha messo all'interno delle sedi delle viti?? Sembra plastilina… forse per evitare l'argentatura interna alla filettatura…
Con l'argentatura le incisioni hanno preso vita……
Sax Soprano: J. Michael SP650
Imboccatura: Bari 64
Sax alto: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
Sax tenore: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D
No, mi sembra che non ci sia niente, forse e' la luminescenza dell'argento a dare quell'impressione.
Il Leo ha voluto che non lo lucidassero con le macchine alla galvanotecnica, x poterlo fare poi lui a mano in maniera molto accurata.
Domani sera glielo porto, penso che x la prossima settimana sia pronto.
Ho trovato una custodia originale in buone condizioni, che faccio? La prendo?
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Beh una custodia originale non fa altro che dare valore al sax… ..hai fatto 30 perché non fare 31 e completare l'opera.
Sax Soprano: J. Michael SP650
Imboccatura: Bari 64
Sax alto: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
Sax tenore: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D
Rosario se non sono indiscreto posso sapere quanto viene l'argentatura? escludendo la tamponatura successiva intendo
è solo una curiosità, non voglio farmi gli affari tuoi quindi sei libero di non rispondere
(comunque argentato è)
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
grande è la confusione sopra e sotto il cielo
Grazie ernia.
Da ieri sera e' nelle sapienti mani del Leo; vediamo se riesce a finirlo x la prossima settimana, al massimo quella successiva.
Non vedo l'ora!!!!!
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
grazie ernia, ricordavo che Rosario aveva già fatto un lavoro simile per quello mi era venuta questa curiosità
ad ogni modo, a mio parere è un bene restaurarli (nonostante mi piacciano anche vissuti) perché sono strumenti unici, non se ne faranno più così ed è giusto conservarli.
Ma si, d'altronde e' come con le macchine d'epoca, con il restauro si cerca di riportarle alla loro bellezza d'origine rispettandone le caratteristiche peculiari.
Il titolare della galvanotecnica mi aveva chiesto se volevo qualche particolare in oro, come le incisioni o la meccanica, ma gli ho detto che in origine questi strumenti non erano così quindi non se ne parlava proprio.
La placcatura in argento, oltre che essere bellissima (secondo me), mette al riparo la lastra dello strumento (che in questo caso ha 67 anni), x tantissimi altri anni a venire.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)