Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 156

Discussione: Il mio SBA tenore

  1. #61

    Re: Il mio SBA tenore

    quello di Bergonzi credo sia un sax antecedente al ba :il radio improved, poco importa però perchè il concetto non cambia.
    il mie sax li ho sempre mantenuti senza argentarli o dorarli certo che la curiosità è forte .
    da una parte c'è il timore di snaturare il suono del sax dall'altra la curiosità e la convinzione che più che snaturare il processo povochi un potenziamento ed una centratura del suono su tutto il registro.
    che dire: dorato argentato slaccato con le macchie ed anche ossidato il sba è sempre un sax da sballo :slurp:
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #62

    Re: Il mio SBA tenore

    Rosario,potresti mettere il sax fuori dalla finestra,di notte,dopo avermi dato il tuo indirizzo di casa (in m.p.) e,vedrai che lo ritroverai ossidato...a casa mia :lol:
    il nero :fischio:
    P.S. Pensa che passerei sopra anche al fatto che è un Selmer (ma cancellerei la marca!!!) e questo penso proprio che dovresti apprezzarlo :ghigno:

  3. #63

    Re: Il mio SBA tenore

    Bergonzi ha fatto restaurare e placcare a Messori diversi strumenti, Radio Improved e SBA.

    Al di la della pubblicità in favore di Messori che mi si contesta, ho avuto occasione di testare un suo SBA in condizioni slaccato e poi placcato oro.
    Claudio aveva restaurato questo suo SBA slaccato, alla fine del lavoro gli piaceva così tanto lo strumento che si è deciso di smontarlo tutto, togliere ogni cosa (tamponi, feltri, sugheri, molle, ecc...) e placcarlo, per poi ricominciare da capo.

    La mia modesta impressione è che lo strumento ne ha beneficiato sotto ogni profilo, la corposità del suono e la sua ricchezza sono aumentate in modo significativo. A differenza dello stato di slaccatura, la placcatura richiede qualche minuto di riscaldamento, inizialmente lo strumento da una sensazione di maggior resistenza, che poi svanisce mano a mano che passano i secondi di riscaldamento.

    Nello specifico Rosario, credo che tu debba decidere ora come proseguire, sarebbe un peccato dover ricominciare da capo su uno strumento appena ritamponato....
    Lo strumento ha una bellissima incisione che avrebbe anche un impatto notevole (al contrario ritengo che se uno strumento slaccato presenta una incisione alleggerita dal tempo e da tecnici mostruosi...meglio lasciarlo così), e, che sia argento o oro, avresti un sax al top.

  4. #64

    Re: Il mio SBA tenore

    Ogni volta che apro la custodia di uno dei miei sax ho sempre una grande emozione nel vederli, ma quando apro quella del MK VI che ho fatto argentare mi brillano davvero gli occhi! Figuriamoci nel vedere un SBA nelle stesse condizioni!!!!
    Altra considerazione in favore della placcatura in argento: in questi giorni sono venuto in possesso di un kiver MK VI argentato x sax alto, (con lo sfondo del logo sulla chiave nero e non blu); non ho idea di che anno possa essere, ma anche considerando l'ultimo anno di costruzione dei MK VI, avrebbe comunque 40 e piu' anni.
    Ebbene, questo kiver, che e' stato usato regolarmente, ha l'argentatura assolutamente integra!
    Quindi una buona argentatura su uno strumento di alto pregio, lo mantiene intatto x tantissimi anni.
    E ci risiamo!!!!! :muro((((
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  5. #65

    Re: Il mio SBA tenore

    la soddisfazione e l'emozione che ti regalano certi oggetti non ha prezzo!
    Prof. Rosario non pestare la testa contro la parete ma fai salti di gioia!
    e poi i soldi non fanno la felicità....ma un bel SBA placcato sì

  6. #66

    Re: Il mio SBA tenore

    Grazie Gian!!!!! :D
    Il dado e' tratto! :saputello Che argentatura sia!!!!!!
    Ho appena preso accordi con il mitico Leo, domani prendo l'appuntamento con la galvanotecnica x l'argentatura a spessore!
    Se riesco ad incastrare tutto, ancora una settimana di attesa e vediamo questo SBA placcato in argento!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  7. #67

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bassa bolognese
    Messaggi
    694

    Re: Il mio SBA tenore

    Per curiosità, a grandi linee quanto costa l'argentatura?
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

  8. #68

    Re: Il mio SBA tenore

    Come avevo gia' detto nel mio thread sull'argentatura del MK VI viewtopic.php?f=4&t=29255&start=90 in alcune galvanotecniche rinomate, x una placcatura a 7/8 micron siamo intorno ai 500€ + IVA. Al MK VI e' stata fatta una placcatura di 14/15 micron sul fusto e campana, 25 sulle chiavi (essendo piu' soggette ad usura)
    La placcatura in oro ad un micron intorno ai 1000, a due micron 1800€ (sempre piu IVA).
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  9. #69

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bassa bolognese
    Messaggi
    694

    Re: Il mio SBA tenore

    Grazie dell'informazione, ti chiedo scusa per non avere trovato l'altro topic col tasto cerca e ti faccio i complimenti anche per il Mark VI veramente bellissimo
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

  10. #70

    Re: Il mio SBA tenore

    Grazie! E' proprio perche' ho sottomano tutti i giorni uno strumento come il MK Vi argentato che alla fine ho deciso x la placcatura anche x questo SBA, dato che la laccatura originale era ormai molto instabile e si sfogliava letteralmente quando il mio riparatore ha cominciato a lavorarlo.
    Ringrazio anche chi in pvt mi ha dato conferma della fatica (e relativo pentimento) nell'avere a che fare con uno strumento slaccato.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  11. #71

    Re: Il mio SBA tenore

    Citazione Originariamente Scritto da il nero
    Rosario,potresti mettere il sax fuori dalla finestra,di notte,dopo avermi dato il tuo indirizzo di casa (in m.p.) e,vedrai che lo ritroverai ossidato...a casa mia :lol:
    il nero :fischio:

    Si si, dici bene tu! doh!
    Io sto pensando seriamente di mettere una porta blindata alla stanza dove li tengo!
    A proposito, ma ci sono compagnie assicurative che facciano polizze contro il furto sugli strumenti musicali di pregio?
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  12. #72

    Re: Il mio SBA tenore

    Rosario tu realizzi i miei sogni. Ti benedico.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  13. #73

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: Il mio SBA tenore

    anch'io sono un amante dell'argentatura e...... ottima scelta :-) sara' semplicemente strepitoso .penso di esprimere il pensiero di molti ringraziandoti per farci partecipi a questi tuoi momenti . a fine lavoro prepara il caffe ' arrivo ;-) !
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  14. #74

    Re: Il mio SBA tenore

    Sì,ci sono assicurazioni che si occupano anche di questo (i grandi di Londra per es.) ma non so quanto convenga per strumenti che valgono sotto certe cifre e non so quali e quante condizioni mettano per l'assicurazione,insomma gli Stradivari sono assicurati,credo che nel caso dei sax ti convenga mettere il tutto dentro una polizza generica.
    il nero :saxxxx)))

  15. #75

    Re: Il mio SBA tenore

    Mi fate commuovere!!! :cry: :D

    Teo.sax ti aspetto, quando vuoi!

    Domattina porto l'SBA alla galvanotecnica, in settimana sara' argentato, poi il Leo lo montera'. Non vedo l'ora!!!!!!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •