Buongiorno a tutti!
rispolvero questa discussione per aggiungere la mia esperienza, sono da poco possessore di un PYTHONE 8 e confermo quello che gia si è detto, un volume e una facilità di emissione veramente eccezionale, anche troppo si potrebbe dire. Ho avuto modo di provarlo in un contesto acustico di mainstream jazz e devo dire che a discapito dell'enorme potenza, si può, con un po di sforzo, controllarlo anche nelle ballad avendo sempre un tono pieno in basso come in alto.Ho riscontrato qualche difficoltà nell'intonazione sui registri alti, ma penso sia dipeso più dalla mia paura di "sparare" troppo. Sono ancora alla ricerca del tipo di ancia più idoneo, ho come l'impressione che il PYTHON "mangi" rapidamente l'ancia, altra cosa da capire e se tenere la sua legatura oppure cambiarla...anzi se qualcuno avesse esperienze su becchi simili e volesse darmi suggerimenti, sarebbe il benvenuto!
Appena posso posterò qualcosa da ascoltare così da darvi un' idea più precisa!