La mia idea è che la superficie della camera del becco rifletta le vibrazioni in modo più morbido se c'è una patina, mentre il suono è più aspro se è pulita. è la stessa ragione per cui il suono migliora scaldando lo strumento e se si forma della condensa all'interno, oppure un'ancia dopo un po' che la suoni.
Poi ognuno deve stabilire il proprio limite di tolleranza tra igiene e arte.