Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 103

Discussione: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

  1. #76

    Re: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

    Grazie Il_dario, utilizzabile il tuo scritto, avrà effetti sulla III sintesi.
    Mr Bean per Abitudine sforbicia i vestiti che sbordano dalla valigia. Abitudine non significa “ben fatto”.
    Non voglio una buona tecnica/musica, voglio la mia tecnica/musica, il maestro è un meraviglioso facilitatore, non un conio. Dove tu vuoi la Personalizzazione, (smontaggio montaggio sax) io cerco uno Standard razionale. Dove tu speri la Standardizzazione (essere come un X bravo saxofonista) io rifuggo e voglio la Personalizzazione, bravo o scarso, ma che sia io. Se vuoi parliamone in mp per non finire qui in OT.

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Borgianni
    poi se ogni tanto si rompe il gancetto della tracolla o prendete la custodia senza averla chiusa.......................e accade il dramma ...............................DOCSAX Riparazione strumenti a fiato............... :ghigno: :ghigno:
    ho cercato la emotion che si tocca, senza trovarla :lol:
    ancia: si
    becco: si
    legatura: si
    sax: alto
    __________________ogni cosa che fai è la tua firma

  2. #77

    Re: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

    Grazie Brodo e a tutto gli altri x questa guida, ho comprato il sax due gg fa e non sapevo come prenderlo, da che parte, e'pieno di tasti, levette e chissà cos 'altro... Adesso so che devo prenderlo per la campana più tutto il resto, sembra banale ma non lo è.
    L'altro consiglio che sto seguendo e' quello di aver già fissato la prima lezione con un maestro. Penso, come già detto da altri, che partire bene sia il primo passo da fare soprattutto x me che nn ho mai suonato nulla.
    Ciao a tutti.

  3. #78

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bassa bolognese
    Messaggi
    694

    Re: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

    Lo yas275 ha la campana incollata, a detta del mio riparatore i sax con la campana incollata è meglio non prenderli per la campana perchè rischi che si muova e dopo hai problemi nelle note basse.
    Poi magari sbaglia lui ...
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

  4. #79

    Re: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

    quale è una buona alternativa per non afferrare dalla campana?
    ancia: si
    becco: si
    legatura: si
    sax: alto
    __________________ogni cosa che fai è la tua firma

  5. #80

    Re: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

    dal fusto .
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #81
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749

    Re: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

    Ho riletto tutto quanto scritto ...... :D
    Forse occorrerebbe modificare il titolo da : " corretta sequenza..." a "possibile sequenza....."

    Al di la di tutto ho capito che la migliore sequenza prima di suonare e dopo aver suonato si può sintetizzare in due cose importantissime !

    Prima :
    Studia , altrimenti non sei in grado di suonare alcunche :saputello

    Dopo :
    Fai in fretta a riporre lo strumento , altrimenti vai in bianco come il batterista :ghigno:

    My two cents (again)


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  7. #82

    Re: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    dal fusto .
    puoi dare una descrizione più dettagliata di come fai? Intuivo dal fusto, ma quale punto del fusto?
    come fai a scansare le chiavi? metti un dito dentro e uno all'esterno del fusto? perdona la mia ignoranza e la voglia di capire bene.
    Se puoi descrivi questo "dal fusto".
    ancia: si
    becco: si
    legatura: si
    sax: alto
    __________________ogni cosa che fai è la tua firma

  8. #83

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Anzio (Roma) ma origini di Calabria Saudita
    Messaggi
    529

    Re: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

    ...quotando il_Dario anche io sinceramente vorrei essere la decima parte del mio ex insegnante, Alberto Mariani e la decima parte del suo, Baldo Maestri.
    sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
    Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
    Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
    Ance ...per il momento chi passa passa.

  9. #84

    Re: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

    tutti pensieri rispensabili e chi insegna fa qualcosa di meraviglioso. Ciò non toglie che:
    viewtopic.php?f=15&t=1798&start=105
    InLoveWithSax
    Oggetto del messaggio: Re: Aforismi musicali
    MessaggioInviato: 11 novembre 2009, 22:26

    "Se un musicista non è interessato a sviluppare la propria individualità perchè deve perdere tempo col jazz?.."
    Paul Desmond

    Penso che la parola jazz possa facilmente essere sostituita con la parola musica.
    ancia: si
    becco: si
    legatura: si
    sax: alto
    __________________ogni cosa che fai è la tua firma

  10. #85

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Anzio (Roma) ma origini di Calabria Saudita
    Messaggi
    529

    Re: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

    ...prima di tirare in ballo Coltrane e Desmond impara a suonare. Per esprimere la propria individualità in qualsiasi campo a livello artistico devi conoscere le basi del linguaggio che vuoi sviluppare, ovvero IMPARARE.
    sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
    Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
    Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
    Ance ...per il momento chi passa passa.

  11. #86

    Re: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

    questo ultimo mi sembra un monito un po' gratuito.
    non esiste solo il saxofono, di cui sono un perfetto ignorante.
    Tutti possono parlare di Coltrane e Desmond, anche chi è passato da 2 polmoni a mezzo polmone operato e non suonerà mai un sax.
    ancia: si
    becco: si
    legatura: si
    sax: alto
    __________________ogni cosa che fai è la tua firma

  12. #87
    L'avatar di Sux
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    "La valle incantata" Velo d'Astico (VI)
    Messaggi
    373

    Re: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

    Citazione Originariamente Scritto da BRODO
    questo ultimo mi sembra un monito un po' gratuito.
    non esiste solo il saxofono
    Allora mi sa che hai sbagliato forum.. doh!

    Citazione Originariamente Scritto da BRODO
    Tutti possono parlare di Coltrane e Desmond, anche chi è passato da 2 polmoni a mezzo polmone operato e non suonerà mai un sax.
    WTF??? doh!

    Il sassofonista della valle

    Sax:Yamaha YTS275
    Becco:Berg Larsen 105 2 SMS Grained Ebonite
    Ance:La Voz MH

  13. #88

    Re: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

    mi provocate , mi provocate .grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
    per mettere una parola "definitiva " su come si monta il sax ecco un video indicativo di "Lui".
    parlo proprio del più grande .
    il magnifico , l'unico, adorato.
    http://saxandthecity.altervista.org/John/John.html
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #89

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bassa bolognese
    Messaggi
    694

    Re: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

    Non si vede il montaggio dell'ancia :ghigno:
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

  15. #90

    Re: corretta sequenza degli atti prima e dopo aver suonato

    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Incredibile becco ATTI sound! Per tenore, apertura 7*
    Di Jason Kessler nel forum Bocchini
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 1st October 2014, 21:56
  2. Pulitura Del Sax Tutte Le Volte Dopo Averlo Suonato
    Di Sax1993 nel forum Manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th September 2014, 22:29
  3. Consigli per setup sul tenore dopo aver suonato l'alto?
    Di malachiathecat nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10th May 2014, 14:50
  4. Cosa fare prima e dopo aver suonato?
    Di Utente Assonnato nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14th July 2011, 16:45
  5. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 4th December 2008, 09:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •