Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 46 a 59 di 59

Discussione: ritorno di David Sanborn

  1. #46

    Re: ritorno di David Sanborn

    David è semplicemente ipnotizzante... mi piacerebbe sentirlo un domani...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  2. #47

    Re: ritorno di David Sanborn

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    mi piacerebbe sentirlo un domani
    Perchè aspettare "un domani" quando puoi benissimo farlo "stasera"? :ghigno:
    viewtopic.php?f=16&t=8391 :-leggi-:
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  3. #48

    Re: ritorno di David Sanborn

    E' un po' difficile lo spostamento :doh!:
    Forza David ... sarÃ* fantastico!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  4. #49

    Re: ritorno di David Sanborn

    domani suonerÃ* in Campania a Teano:
    http://teanojazz.org/
    peccato, io devo suonare e non posso
    ma per chi può andare credo sia un appuntamento da non perdere!
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  5. #50

    Re: ritorno di David Sanborn

    Ciao a tutti!
    Reduce da un meraviglioso concerto di Sanborn a Lugano ho voluto rendergli omaggio pubblicando su youtube il video di un suo solo. Devo dire che si è rivelato per me una sorpresa molto gradita in ambito blues!

    [youtube:15hqso9c]http://it.youtube.com/watch?v=dVQoy-92aHI[/youtube:15hqso9c]
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  6. #51

    Re: ritorno di David Sanborn

    Mitico CARO! L'hai "girato" tu il video, giusto? Non ho l'audio, ma appena posso lo ascolterò.
    Comunque confermo le tue impressioni: gran bel concerto, mooooolto blues (il che non guasta mai).
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  7. #52

    Re: ritorno di David Sanborn

    Chiaaaaaaaro! Tra l'altro l'ho fatto con la macchina fotografica. Pensavo venisse una schifezza, invece si è rivelata un portento!
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  8. #53
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: ritorno di David Sanborn

    Ho seguito la serata in diretta su TRS2... Peccato che di Sanborn hanno fatto vedere solo due pezzi negli intevalli della diretta tra un gruppo e l'altro... Assurdo che Sanborn non sia stato messo come main feature nella notte (credo abbia suonato verso le 21 se non prima), anche se gli altri gruppi potevano essere interessanti.. D'altra parte non era un festival jazz, ma un po' misto...
    Ho notato che con Copeland per i Trarantolati suonava un semicurvo R&C: magari si tratta di un saxofonista che sta qui nel forum?...

    ;)

    PS: appro' di Sanborn, avete notato il suo sax scalcinato? :lol: Un Mk VI? Anche il becco mi ha incuriosito: sembrava in ebano, con la legatura in metallo con le due viti, ma girate di sopra!
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  9. #54

    Re: ritorno di David Sanborn

    Fantastico quell'uomo!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  10. #55

    Re: ritorno di David Sanborn

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    PS: appro' di Sanborn, avete notato il suo sax scalcinato? :lol: Un Mk VI? Anche il becco mi ha incuriosito: sembrava in ebano, con la legatura in metallo con le due viti, ma girate di sopra!
    Sanborn suona un Selmer Mark VI, bocchino Dukoff D (modificato) e se non erro legatura Harrison, come ance prima usava La Voz ma sembra che ultimamente usi le Vandoren Java.
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  11. #56

    Re: ritorno di David Sanborn

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    Assurdo che Sanborn non sia stato messo come main feature nella notte (credo abbia suonato verso le 21 se non prima)
    Sanborn ha suonato per primo alle 20.45 (precisione svizzera...) e ha terminato il suo concerto intorno alle 22.10. Credo che sia una scelta precisa di Estival Jazz (a proposito: è vero che non è propriamente jazz, ma è un po' misto) quella di aprire le serate con nomi di rilievo, inserire personaggi meno noti e chiudere con il botto. Ritengo, ma è solo una mia supposizione, che lo facciano per invogliare il pubblico ad ascoltare anche le "seconde linee" così che le si possa conoscere. L'anno scorso la serata del venerdì venne aperta da Marcus Miller per esempio (con un sorprendente Alex Han al sax contralto). Alcuni anni fa seguii una serata con gli "Italian stars" (Ambrosetti, Cerri, Fresu, l'orchestra jazz diretta da Intra), Taj Mahal, una cantante messicana di cui non ricordo il nome :oops: , per finire con Khaled. Se avessero messo la messicana (davvero brava) per prima o per ultima l'avrebbero seguita ben pochi, credo.
    Comunque è strano che non abbiano dato in diretta anche il concerto di Sanborn.
    Sono andato un po' OT, chiedo scusa.
    Comunque, su questa pagina: http://www.rsi.ch/home/channels/musica/ ... eo=8#Video , dovrebbe essere possibile vedere uno stralcio del concerto di Sanborn (non l'ho ancora fatto perchè sono al lavoro...).
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  12. #57

    Re: ritorno di David Sanborn

    GiÃ*...Sanborn col suo Mark VI e il suo indistinguibile Dukoff è stato un pò messo in secondo piano. Questo comunque dimostra la controtendenza dell'Estival (così si chiama ora, perchè il temine "Jazz" è rimasto solo sul sito internet). La palese dimostrazione dell'interesse soprattutto economico del festival è stato dato dal numero di persone che hanno presenziato i vari concerti: per Sanborn la piazza era ancora vivibile, con molte persone, ma non in numero eccessivo; per i concerti successivi la piazza si è sempre più gramita di persone, vogliose perlopiù di muoversi un pò. Per l'estival c'è il classico rito dello spostamento delle sedie dinnanzi al palco per l'ultimo gruppo, che solitamente è quello che fa ballare i presenti, o almeno quelli che ne hanno voglia. Quest'anno sono rimasto stupito dal numero eccessivo di persone per il gruppo di tarante capitanato da Copeland (gruppo che confermo avesse un pluristrumentista che suonava il semicurvo), penso il doppio delle persone rispetto a quelle che hanno presenziato il concerto di Sanborn.
    Queste cose non riuscirò mai a capirle (o almeno sinora le lego all'ignoranza della massa)

    Ad ogni modo avrei preferito che avesse aperto il concerto Masekela (che ha fatto un concerto un pò più soft, senza grandi pretese musicali) e avrei fatto suonare Sanborn quando la piazza era un pò più gramita.
    Spero che le scelte abbiano un criterio logico. Sinceramente l'unica logica che vedo è quella di portare in secondo piano il jazz, perchè sappiamo benissimo tutti che il primo gruppo in qualsiasi concerto di piazza suonerÃ* presto e avrÃ* sempre e solo lo scopo di attirare persone per il secondo. Il classico "gruppo spalla" insomma...

    Scusate la digressione... :fischio:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  13. #58

    Re: ritorno di David Sanborn

    Può essere che tu abbia ragione CARO, però considera che in Svizzera hanno tutti gli orari spostati rispetto all'Italia. Sembra quasi che vivano con un fuso orario diverso. Per loro non credo che cenare alle 19.00 sia presto (basta vedere i ristoranti che a quell'ora sono giÃ* pieni - del resto, pranzano alle 12.00), quindi alle 20.30 la serata è giÃ* cominciata.
    In merito poi al disinteresse della gente (o al fatto che molti vadano in piazza solo per non stare in casa, senza interesse per la musica) hai ragione. Io per esempio avevo proprio dietro di me un gruppetto di ragazzini che continuavano a urlare. Però è il prezzo da pagare quando proponi concerti gratuiti. Per contro è anche vero che ci sono comunque molti appassionati che vanno appositamente per i concerti. E manifestazioni così, con certi nomi, gratuite, sono da custodire gelosamente...
    In merito all'orario in cui ha suonato Sanborn, pensandoci bene, non escludo che sia stato lui stesso a chiedere di esibirsi per primo, anche perchè la sera dopo ha suonato a Teano. Subito dopo il concerto mi sono spostato dove c'era il palco della radio RSI dove hanno trasmesso in diretta l'intervista (che credo sia andata in onda in TV) e lui ha dichiarato di essere un po' stanco per via dell'etÃ* e del tour faticoso.
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  14. #59
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: ritorno di David Sanborn

    Avevo pensato anch'io a questa eventualitÃ*: il problema è che la diretta televisiva cominciava alle 22 (prima c'era l'atletica), e non c'era una scaletta con gli orari, per cui mi son sorbito tutto Masekela pensando fosse il gruppo d'appoggio (2 o 3 pezzi e poi via...) che introduceva Sanborn, ed invece non finiva mai!
    Per quanto riguarda l'organizzazione di concerti Jazz gratuiti anche in Italia ne succedono di cotte e di crude: un concerto con Fresu il cui palco era di fronte alle cucine all'aperto dove friggevano salsicce e piadine, e spentolavano a più non posso, e con i bambini che urlavano e correvano anche sotto, davanti e dietro al palco, al punto che Fresu durante un solo si è fermato e gli ha urlato dietro, per altro scusandosi con il pubblico...
    Invece era stato fantastico il concerto di McCoy Tyner nella piazzetta sul lago a Pallanza, con la luna piena ed un centinaio di persone tutte entusiaste e rapite dal repertorio Coltraniano che suonò quella sera con due giovanissimi e bravissimi al basso e batteria.
    Grazie Al per le info! Sapevo del Dukoff (ne parlava anche in un'intervista) ma quello che ho visto sembrava in ebano... :BHO:
    Pensi che sia un trattamento bronzato del becco?
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Imboccatura David Sanborn
    Di Tenor 86 nel forum Tecnica
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10th July 2013, 09:14
  2. Isn't she lovely, David Sanborn
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2013, 12:30
  3. David Sanborn Trio
    Di ropie nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12th November 2012, 14:42
  4. il metodo di David Sanborn
    Di STE SAX nel forum Manutenzione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25th October 2012, 13:38
  5. David Sanborn - Only Everything
    Di Alessio Beatrice nel forum Novità in CD e DVD
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21st January 2010, 20:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •