Secondo il mio parere sono 2 becchi molto diversi, che richiedono parecchio tempo per essere apprezzati nelle loro differenze...
intendiamoci la differenza timbrica è immediata: L' Aizen So 8 (io avevo il 10 fino poco tempo fa, poi l'ho fatto cadere e mi si è rotto.... che amarezza) ha una camera interna cilindrica che genera un suono potente brillante e proiettivo, Il drake SOS large chamber, come questo esemplare, ha un suono molto più scuro, con meno volume complessivo ma decisamente più rotondo e avvolgente... questo in linea di massima sono le differenze, basandosi sulla forma interna, poi se ne potrebbe parlare a lungo considerando materiali, progettazione ecc...
La difficoltà può nascere nella grande differenza di impostazione che i 2 becchi richiedono, le aperture sono simili (anche se probabilmente l'aizen risulterà più chiuso) ma la camera interna è praticamente opposta (vai a cercare delle foto dei 2 becchi per farti un'idea). Ci vuole un po' tempo per abituarsi a tanta differenza..
Premesso ciò ti posso dire che il Drake ha delle caratteristiche interessanti, a livello costruttivo è precisissimo, intonato ed omogeneo, questo è sicuro sono becchi fatti benissimo e se ti piace un suono scuro e grosso rappresenta di sicuro un valido standard dove allenarsi... io non l'ho mai usato tanto perchè prediligo una sonorità più moderna nel soprano, ma per dire nel tenore lo suono continuo ad usarlo da un sacco di tempo...
A te le valutazioni, e buona musica ;)