Ma rettificando i camini (parliamo sempre di una lievissima % di materiale asportato) possibile che si vada ad agire così tanto sull'intonazione di uno strumento?
Io già solo pensare ad un decimo di millimetro ho forti dubbi che questa modifica porti a problemi di intonazione!! Poi ci mettiamo che l'intonazione del nostro strumento preferito la facciamo noi.....e non essendo macchine un grande margine di errore c'è!!
Parlo da superignorante e sfido chiunque, anche un superaudiofilo a trovare differenze tra uno strumento illibato ed uno strumento con qualche camino rettificato (diciamo su quelli che servono)...
sarebbe bellissimo trovare le differenze.
Io sono convinto di non trovarne e forse mettiamoci anche il 99% della restante popolazione.
Secondo me invece una modifca del genere porta a trovare differenze solo nella perfetta aderenza dei bad (e quindi una maggior durata) dato che non è possibile parlare neanche di facilità di emissione in quanto se uno strumento è ben ritamponato i camini si chiudono cmq perfettamente.

Naturalmente dove ho messo punti o punti sclamativi sostituiteli anche con interrogativi e......replicate!!