do alcuni miei pareri/idee personali (basate sulle mie esperienze):

- togliere materiale è sempre pericoloso, ma qui si parla di levigare lievemente per appianare delle micro-irregolarità,
quindi siamo sull'ordine dei decimi di millimetro...
ovvio se si toglie troppo materiale poi la chiave faticherà a chiudere, perché il camino diventa più basso...ma con una fresa apposita (in mani esperte) non si toglie mai tantissimo materiale...

- non credo che questa operazione alteri il timbro, anzi aiuta il tampone a chiudere meglio su sax molto disastrati è quasi d'obbligo a volte. forse può alterare l'intonazione se levighi più di un "tot" (il risultato sarebbe come modificare l'action delle chiavi, perché se il camino si abbassa di conseguenza la chiave si allontana dal camino...ma bisogna levigare molto!!! ma davvero troppo!) a quel punto il sax lo puoi buttare...o quasi...

- aggiungere materiale non è semplice, mi vengono in mente alcune soluzioni: bisognerebbe fare dei "punti di saldatura" castolin (argento) e poi levigare nuovamente per riportare tutto alla forma originale, o forse si farebbe prima a costruire un anello alto qualche millimetro da innestare sul camino diventato troppo basso per il troppo asporto di materiale, o addirittura ricostruire un camino da posizionare al posto del camino rovinato, tagliando il vecchio e saldando il camino nuovo...

una volta ho provato a fare una saldatura (a stagno...purtroppo...) su un camino troppo rovinato per poterlo levigare, risultato: lo spessore del camino nel punto della saldatura era doppio rispetto a tutto il resto della circonferenza, quindi il tampone faticava a chiudere ma con un po' di sforzo e qualche spessore di cartone sotto il pad son riuscito a farlo suonare...lavoro pessimo!! orribile da vedere e poco funzionale (preciso che era un sax da battaglia della banda che nessuno suona, altrimenti non avrei mai provato!)