costano eccome!!! $380.00!!! spesa totale per il mio sistema 20€ :lol: certo il legno non è perfetto...infatti nel video già dico che dovrò trovare un sistema alternativo...farmi fare da un fabbro dei dischi di alluminio o acciaio era l'idea di partenza...o usare del plexiglass un po' spesso...ma poi dato che non mi servono così spesso le frese, ho deciso di aspettare...e comunque spenderei molto meno di 380 dollari! :\\:

per i dischi in legno non li cambio proprio tutte le volte...ma sovente (avevo molto compensato in garage e ne ho fatti molti) quando si incide il solco del camino nel compensato butto il disco e ne uso uno nuovo...la carta vetrata la cambio più spesso invece...ma non capita così sovente di dover fresare un camino...quindi è tutto molto relativo ai tipi di lavori che uno deve fare...

ho visto anche dei video in cui professionisti usano grosse lime piatte e larghe per livellare il bordo dei camini...cosa che ritengo molto più imprecisa delle frese...ci vuole una "manualità a controllo numerico"! ahahahhah :lol:

per quel che riguarda le sfere citate da SAXFOH79 credo si riferisca al sistema che si usa quando un camino viene estruso dal corpo del sax...
oppure qualcosa di simile?: http://www.musicmedic.com/info/articles/pop_6.html

quando invece un camino è saldato è più difficile che sia irregolare nel bordo credo...ma può dissaldarsi (qua apriamo una nuova discussione per capire se siano meglio i camini saldati o quelli estrusi! ahahahah)

comunque il "camino estruso" è una tecnica più veloce che nella produzione di massa rende, però a volte il bordo è irregolare e vanno usate le frese, oppure se il bordo risulta "ondulato" o piegato in certi punti (per incidenti o altro...) ci sono (come dicevo poco sopra...) delle pinze apposite molto utili, in alternativa alle sfere: http://www.musicmedic.com/catalog/produ ... pl220.html