Praticamente ti sei già risposto..sono sostanzialmente delle copie moderne dei becchi che davano in dotazione coi vecchi buescher degli anni '20/30, pensato per ottenere quel tipo di sonorità, molto vintage (leggasi vecchia)…sarebbe da verificare la compatibilità su un sassofono moderno caso per caso..Originariamente Scritto da ptram
Come ti hanno già suggerito, su SOTW trovi qualche informazione in più: in America sono abbastanza diffusi tra i sassofonisti classici di scuola tedesca.
Secondo me non ha molto senso prendere un becco del genere a meno di non voler fare una ricerca filologica sul suono: se cerchi semplicemente un suono scuro (non nasale) e ricco, basta anche becco Slant style…ha una sonorità più moderna e guadagni sicuramente in termini di volume e proiezione.