Ciao a tutti,

Attualmente suono con un soprano Borgani Gold con bocchino di ebanite Bari .064 di recente produzione. Nei momenti migliori, è il suono che cerco – morbido, non nasale, pieno. Sto conquistando gli acuti un po' alla volta, ma direi che almeno fino al Re6 si riesce ad avere un suono dolce, levigato, molto moderno.

Ed ecco che arriva il mio insegnante di sax, che mi suggerisce di prendere qualcosa di più adatto alla musica classica. Naturalmente, un Selmer.

Ora, io capisco che i vecchi bocchini Selmer erano gioielli, ma leggo anche brutte cose a proposito della qualità dei prodotti moderni. E, soprattutto, non sono sicuro che sia quello il suono che mi interessa. Davide Brutti ci ha messo il carico di briscola, rivelando che il popolarissimo S80 non è affatto conforme al disegno originale di Sax, puntando invece ad un suono più brillante. Alcuni ascolti comparati che si possono fare in rete sembrerebbero provarlo.

Mi sono quindi incuriosito al Rascher e al Caravan, due bocchini che cercano di riproporre, modernizzandola, l'idea originale di Sax, con un'apertura piuttosto chiusa e una camera molto grande. Il timbro risultante, a quanto pare, è molto più affine a quello dei legni che a quello degli ottoni, è scuro e velato, ma anche più controllabile e pronto a passare dalla velatura alla brillantezza di un suono ricco di armonici.

Incredibile a dirsi, il Caravan ha anche un prezzo assolutamente abbordabile. Sembra che vada ordinato dagli USA, ma le spese di spedizione non dovrebbero essere spaventose.

Qui c'è un po' di teoria:
https://caravanmouthpieces.com/index.ph ... &chapter=1

Sul Rascher ho trovato qualcosa nel forum. Niente, invece, a proposito del Caravan. Chi sa qualcosa, ovviamente, parli.

Paolo