Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: ho cambiato il sughero del chiver....ma...

  1. #1

    ho cambiato il sughero del chiver....ma...

    dopo varie peripezie tempo fa son riuscita in qualche modo a sostituire finalmente il sughero del chiver....una fatica sia x trovare il materiale che per la messa in opera...trattandosi di un soprano con un chiver molto stretto è stato difficile...e per ovviare al problema dei diversi spessori del chiver ho dovuto anche metter del nastro isolante sotto al sughero...comunque il risultato sembra soddisfacente...solo che a volte soprattutto nell'esecuzione di più battute con note lunghe ho come l'impressione che il bocchino si muova...e poi mi viene anche un leggero mal di testa....saranno solo mie impressioni o forse il lavoro non va del tutto bene???
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: ho cambiato il sughero del chiver....ma...

    Anch'io cercai di cambiarlo...mezza giornata buttata, materiale sprecato e risultato pessimo!
    I riparatori si prendono 10€...li benedirai!
    :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  3. #3

    Re: ho cambiato il sughero del chiver....ma...

    Il problema è che nella mia zona non ci son riparatori...comunque ora è sicuramente meglio di com'era prima che avevo solo nastro isolante al posto del sughero.... :roll:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  4. #4

    Re: ho cambiato il sughero del chiver....ma...

    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  5. #5

    Re: ho cambiato il sughero del chiver....ma...

    sì ho seguito la procedura....ma diciamo che non son soddisfatta al 100% del risultato.... :roll:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  6. #6
    Visitatore

    Re: ho cambiato il sughero del chiver....ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Josax
    ...e per ovviare al problema dei diversi spessori del chiver ho dovuto anche metter del nastro isolante sotto al sughero...comunque il risultato sembra soddisfacente...solo che a volte soprattutto nell'esecuzione di più battute con note lunghe ho come l'impressione che il bocchino si muova...e poi mi viene anche un leggero mal di testa....saranno solo mie impressioni o forse il lavoro non va del tutto bene???
    La sensazione che si muova probabilmente è dovuta al fatto che la colla del nastro isolante scaldandosi tende a sciogliersi e fare meno presa (ti è mai capitato di lasciare un rotolino di nastro isolante al sole d'estate, o in macchina, bene tende a perdere la forma del "toroide" per diventare quasi "troncoconica", e tutto l'avvolgimento del nastro non è stabile come quando è a temperatura più fresca)

    Per il mal di testa conosco tanta gente a cui l'odore della colla fresca dÃ* prorpio questo sintomo, forse l'hai messa troppa o forse non l'hai fatta asciugare bene. Boh!

  7. #7

    Re: ho cambiato il sughero del chiver....ma...

    quindi dici che è un problema di colla?? l'ho messa da almeno un paio di mesi....
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  8. #8

    Re: ho cambiato il sughero del chiver....ma...

    Citazione Originariamente Scritto da morsax
    Per il mal di testa conosco tanta gente a cui l'odore della colla fresca dÃ* prorpio questo sintomo, forse l'hai messa troppa o forse non l'hai fatta asciugare bene. Boh!
    Secondo me lo strumento sfiata quando il bocchino balla, e lei soffia di più senza essere abituata..da qui le vertigini ed il mal di testa, più o meno come quando si prova a suonare un flauto traverso la prima volta.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #9

    Re: ho cambiato il sughero del chiver....ma...

    Morale della favola...che dovrei fare??? :roll:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  10. #10
    Visitatore

    Re: ho cambiato il sughero del chiver....ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Secondo me lo strumento sfiata quando il bocchino balla, e lei soffia di più senza essere abituata..da qui le vertigini ed il mal di testa, più o meno come quando si prova a suonare un flauto traverso la prima volta.
    Se sfiatasse, dovrebbe sentire un minimo di cambio nell'intonazione, cosa che a quanto ho capito non succede.

    Citazione Originariamente Scritto da Josax
    Morale della favola...che dovrei fare??? :roll:
    Io credo che per prima cosa devi togliere il tutto e rifare il lavoro senza il nastro isolante, così eviti il problema della poca stabilitÃ* e magari far asciugare anche un pò più la colla prima di applicare il nuovo sughero.

  11. #11

    Re: ho cambiato il sughero del chiver....ma...

    Citazione Originariamente Scritto da morsax
    Io credo che per prima cosa devi togliere il tutto e rifare il lavoro senza il nastro isolante, così eviti il problema della poca stabilitÃ* e magari far asciugare anche un pò più la colla prima di applicare il nuovo sughero.
    il fatto è che ho dovuto metter il nastro isolante sotto perchè stesse fermo il bocchino...il chiver non è tutto pari...non so se si capisce....non ho una foto da mostrare....
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  12. #12

    Re: ho cambiato il sughero del chiver....ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Josax
    Morale della favola...che dovrei fare??? :roll:
    Cambia strumento :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #13

    Re: ho cambiato il sughero del chiver....ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Cambia strumento :saputello
    me li dai tu i soldi??? :lol: :lol: :lol:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  14. #14

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: ho cambiato il sughero del chiver....ma...

    Jo se vuoi risolvere da sola il problema senza troppe difficoltÃ*, dovresti procurarti un sughero sintetico preformato (sono i nuovi tipi di sughero che usano anche alla Rampone).

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  15. #15

    Re: ho cambiato il sughero del chiver....ma...

    Citazione Originariamente Scritto da modernbigband
    Jo se vuoi risolvere da sola il problema senza troppe difficoltÃ*, dovresti procurarti un sughero sintetico preformato (sono i nuovi tipi di sughero che usano anche alla Rampone).

    ;)
    si ma dove lo posso trovare??? o meglio dove in sardegna??? :roll:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. sughero chiver
    Di marcomatte nel forum Manutenzione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 7th December 2011, 00:22
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th June 2011, 22:05
  3. Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
    Di Zeppellini Matteo nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11th May 2011, 23:15
  4. cambio sughero chiver
    Di Chopin75 nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28th January 2010, 13:50
  5. Sughero per il chiver
    Di Federico nel forum Manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24th February 2009, 21:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •