Aggiornamenti. Sono andato in negozio per chiarire i dubbi ma come al solito si entra con alcune idee e si esce con mille altre.
Non avevano grandissima scelta. (Ho provato per sport un Vandoren di cui non ricordo l'apertura (non mi è piaciuto molto) e un Meyer 5M che non mi ha impressionato).
Detto questo ho testato il Selmer Super Session E confrontandolo con il JodyJazz Classic 6 e il caro e vecchio Selmer S80 C*. Li ho provati tutti con ancia Rico 2,5.
Impressioni? Il JodyJazz produce un suono pauroso, molto spinto. Con tutta l'accortezza del mondo, sul mio Yamaha non produce un gran suono sugli acuti, risulta fin troppo "squillante". Tende a cambiare timbro tendendo verso il tipico, forse oserei dire tendendo al suono da tromba. Tuttavia, ripeto, ha una potenza assurda, si sente che (secondo me) è stato creato per fare jazz o comunque ci gira intorno come genere. Resta un gran becco, la qualità del materiale e le rifiniture sono ottime.
Il Selmer Super Session E è decisamente diverso. Ha un suono più rotondo, profondo e meno squillante. Si avvicina concettualmente più al mio vecchio C* che ad un becco da musica jazz. Penso sia molto versatile, permette di suonare musica leggera come prima scelta, ma di ricadere sul classico e di azzardare un po' di elementare jazz. Anche con questo si riesce a spingere molto, senza cadere nell'esagerazione.
Ho un solo dubbio. Non vorrei che il Super Session non si discostasse molto dal C*. Insomma non vorrei fare un'acquisto "simile" al C*. Voi cosa ne pensate?? Il genere di musica che suono è bandistica (quindi classica, leggera..) e da street band..