Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Alla ricerca del suono scuro

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Alla ricerca del suono scuro

    Sono convinto che non si possa fare molto, ma quello che si può fare è un obbligo. Credo che con un bocchino con camera larga, possa iniziare a intraprendere la strada giusta ai fini di ottenere un suono scuro ma non chiuso. Accetto davvero con interesse tutti i consigli.
    Sax soprano Selmer Serie III Jubilee.
    Sax tenore Selmer Super Action Serie II

  2. #2
    Grazie davvero per la vostra grande sensibilità, rileggendo tutte le vostre risposte (pareri) a distanza di un anno e mezzo ho riassaporato quel brutto periodo di stress sonoro che ho vissuto. Mi sembra doveroso chiudere questa mia esperienza e farvi sapere che ho risolto con sufficiente entusiasmo il mio problema con un Gaia n. 8; davvero difficile la scelta perchè è proprio il mio soprano Selmer che come concezione strumentale non ha niente a che vedere con la musica jazz (in generale) e il suono scuro. Il suono adesso è bello e scuro (ma non chiuso), è aumentata anche la potenza, ingredienti vitali per far resuscitare i Selmer serie III (Jubilee) nati per fare musica classica. Beh, vi sarete accorti che è stato un acquisto sbagliato (chi ama il Jazz non va a comprare un sax così, vi pare? Adesso posso dirvi che sono un uomo sereno e penso finalmente soltanto a migliorare la tecnica e lavorare sul suono. Ah dimenticavo, per il tenore ho optato per un Navarro 7 stella, scelto per non stravolgere la sonorità per cui è nato il SA II e non andare incontro a brutte sorprese, del resto oltre ad una slaccatura, un cambio chiver (MK6), ance Hemke ed altri accorgimenti (come una bella tamponatura di qualità ecc.) è meglio non andare; la lamina dello strumento non è quella di una volta, ho sostituito anche il microfono personale (Sennheiser MD441U) sempre per coltivare il Suono, ma quì poi subentrano altri discorsi e rischio di uscire fuori binario (meglio rimanere nella ..camera). Grazie di nuovo, ci tenevo tanto a chiudere per bene questo discorso, il tempo passa davvero troppo in fretta, adesso mi sento meglio perchè ho la percezione di aver onorato i vostri interventi.

  3. #3
    Ciao ti ho mandato un ma privato ma hai la casella piene...

  4. #4
    Questo thread va spostato senz'altro in "Set-Up"...ormai si è presentato...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Alla ricerca del suono scuro
    Di Mike Chess nel forum Soprano
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 6th April 2014, 13:32
  2. Alla ricerca del mio SBA
    Di Rosario Giordano nel forum Tenore
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 8th January 2012, 22:12
  3. Mi presento, polistrumentista alla ricerca...
    Di pimpy4vendetta nel forum Presentazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30th March 2011, 15:06
  4. Alla ricerca degli armonici
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17th November 2009, 15:53
  5. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 31st October 2009, 18:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •