due aspetti problematici:
il collarino presenta parti metalliche o è solo in plastica?
se presenta parti metalliche è utile avvolgerlo all'interno di un fazzoletto.

recentemente mi è stato detto che la presa migliore per tenere il sax è dal fusto e non dalla campana .
(per tutta la mia vita sassofonistica in realtà ho fatto come indichi dalla campana ma la persona che me lo ha riferito è autorevole)

infine due esperienze recenti :
ho lasciato per lungo tempo il bocchino inserito nel collo.
quando sono andato a staccarlo si era saldato ed è venuto via anche il sughero.
(a volte può essere utile se l'attrito è esagerato mettere l'apposito grasso o altro , in mancanza ho inserito burro cacao tanto per non far seccare il sughero)
il bocchino de tenore non lo lascio mai inserito. (mi capita anche di studiare solo con quello).

infine la peggiore esperienza : verifica sempre di aver chiuso bene la custodia , recentemente non lo ho fatto ed un sax è precipitato per terra .
ancora piango.

e se ti capita di usare la tracolla se la hai verifica sempre lo stato degli agganci e la sicurezza