Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: In Attesa di un maestro....

  1. #16

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: In Attesa di un maestro....

    Francamente è ridicolo che un negozio non abbia l'Orsi...ma siamo in Italia e tutto può accadere. Informati presso i negozi che ti hanno suggerito e sicuramente riuscirai a trovarli.
    Tieni conto che l'Orsi è della Ricordi, per cui se non lo hanno subito, max in 4-5 giorni arriva.
    Se vai in un negozio vicino il Conservatorio (S.Pietro a Majella) non dovresti avere difficoltÃ* a trovare il Poltronieri, molti docenti lo usano.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  2. #17
    Visitatore

    Re: In Attesa di un maestro....

    Finalmente li ho trovati....

    Li avevo ordinati nello stesso negozio dove ho comprato il sax.

    Ho comprato
    L'Orsi e il Poltronieri.

    Per ora L'Orsi è arabo visto che è "tutto uno spartito" :cry:
    Il Poltronieri sembra semplice ma non ho ancora approfondito.

    Ora in attesa di un maestro che forse troverò la prossima settimana inizierò a leggermi il Poltronieri
    ma comunque per un neofita della musica oltre che del sax non può utilizzare l'Orsi se non dopo almeno un paio di mesi di studi di sola teoria.

    Esiste qualche "metodo" o meglio qualche esercizio che si può fare senza saper leggere uno spartito?

  3. #18

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: In Attesa di un maestro....

    Puoi cominciare a "produrre" qualche nota (almeno non ti piange il cuore a vedere il sax solo soletto nella custodia) servendoti della apposita tavola che trovi all'inizio dell'Orsi. Certo se non conosci le note non sai come chiamarle, ma almeno cominci a conoscere le diverse chiavi dello strumento e il loro funzionamento, anche perché il concetto è semplice, fori neri-tasti chiuso foro bianco-tasto aperto.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  4. #19
    Visitatore

    Re: In Attesa di un maestro....

    Complimenti per il recente acquisto! Ora inizia il bello, lo studio!! :D
    Io, purtroppo, sono autodidatta e come te ho iniziato da zero...
    Ti allego uno schema che ho fatto quando guardando una partitura semplice andavo in crisi e mi deprimevo :cry: chiedendomi se mai sarei stato in grado di leggere qualcosa...

    Lo schema potrebbe risultarti utile nelle prime ore di studio, in realtÃ* a me è servito più disegnarlo che usarlo infatti è stato un sistema per familiarizzare con le posizioni base e, nel contempo, associarle al nome ed alla posizione delle note sul pentagramma.

    Non avrei mai creduto che a distanza di pochi mesi sarei stato in grado di "leggere" (le virgolette ci vogliono ;) ) uno spartito, è bellissimo, è come poter leggere ed interpretare una lingua sconosciuta!!! :D



    Se lo schema non dovesse esserti subito chiaro lascia stare, non voglio crearti confusione e non vorrei neanche attirare le ire del tuo futuro maestro o di chi, qui su SaxForum, Studia e fa Musica!!
    In bocca al lupo!! :D :D

  5. #20
    Visitatore

    Re: In Attesa di un maestro....

    Grazie mille per l'aiuto....

    è chiara grazie....

  6. #21
    Visitatore

    Re: In Attesa di un maestro....

    .

  7. #22
    Visitatore

    Re: In Attesa di un maestro....

    Ciao a tutti
    Concordo pienamente con quanto suggerito da modernbigband sono testi da "sempre" presenti fra i miei libri, in più ultimamante per riprendere a suonare dopo tanto ho acquistato su ebay "il manuale di sassofono Jazz-Rock" di Armando D'Elia (raccoglie importanti argomenti, ditteggiatura fotografica, esercizi e improvvisazione inclusa) edizioni Anthropos che assieme ad una cassetta d'esempio ritengo non sia male per chi voglia "provare"..o.."riprovare"...

    Salutoni
    otto-link :D

  8. #23

    Re: In Attesa di un maestro....

    Io resto della mia opinione, ovverossia che per lo studio dello strumento i Voxman siano ottimi ed economici
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #24

    Re: In Attesa di un maestro....

    mi sento di consigliarti vivamente anche "Sviluppare un suono personale sul sassofono" di David Liebman... se lo avessi trovato prima! no davvero,sembra aria fritta ma è molto,molto utile lavorare sull'imboccatura come suggerisce il buon Dave...anche se alla fine ho scoperto di fare piu o meno tutto quello che illustra,partire col piede giusto,porta a metÃ* dell'opera!

    per le note,alla fine ti entrano...anche io non sono velocissimo a leggere a prima vista,ma sercitandosi (e lo faccio poco sulla lettura :cry: ) si migliora in tutto.

    e se proprio non ti entrano prova con sto videogame :lol: http://www.happynote.com/solfeggio/lett ... ol-fa.html
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  10. #25
    Visitatore

    Re: In Attesa di un maestro....

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    http://www.happynote.com/solfeggio/lettura-musicale/lettura-musicale-chiave-sol-fa.html
    :lol: :lol: :lol:

    Forse ho trovato il modo di far studiare un pò di musica a mio figlio di 8 anni!!

    Grazie, Ctrl. :yeah!)

  11. #26

    Re: In Attesa di un maestro....

    lo ho scaricato e non riesco a usarlo :lol: inoltre è in versione di prova,va registrato cmq puo essere utile :lol:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  12. #27
    Visitatore

    Re: In Attesa di un maestro....

    Sono queste le note corrispondenti alla diteggiatura di un tenore?
    ma sono le note reali?

  13. #28
    Visitatore

    Re: In Attesa di un maestro....

    Esatto, sono note reali, a meno del primo che non è un La# bensì un Lab/Sol#
    Quindi, eseguendo in ordine, da sinistra verso destra la sequenza di diteggiature presenti in tabella, è come se leggessi sullo spartito (in chiave di violino) le note riportate qui sotto (le note reali che emetterai saranno quelle di un pianoforte che legge lo stesso spartito tuo e che sono riportate in cima alla tabella, meno la prima che è un Sol#Lab):
    1. La#/Sib [/*:m:3r0urcp5]
    2. Si[/*:m:3r0urcp5]
    3. Do [/*:m:3r0urcp5]
    4. Do#/Reb [/*:m:3r0urcp5]
    5. Re [/*:m:3r0urcp5]
    6. Re#/Mib [/*:m:3r0urcp5]
    7. Mi [/*:m:3r0urcp5]
    8. Fa [/*:m:3r0urcp5]
    9. Fa#/Solb [/*:m:3r0urcp5]
    10. Sol [/*:m:3r0urcp5]
    11. Sol#/Lab [/*:m:3r0urcp5]
    12. La [/*:m:3r0urcp5]
    13. La#/Sib [/*:m:3r0urcp5]
    14. Si [/*:m:3r0urcp5]
    15. Do [/*:m:3r0urcp5]
    16. Do#/Reb [/*:m:3r0urcp5]
    17. Re[/*:m:3r0urcp5]


    Se può interessarti, allego una diteggiatura che feci all'inizio dello studio. La particolaritÃ* è che, al contrario di tutte le altre, è come se ti guardassi allo specchio, mi spiego:
    con il Sax "in posizione" guardi la diteggiatura ed i tasti sono come se li guardassi allo specchio... per sesempio, il gruppo di tasti che si usa con il mignolo della mano sinistra lo trovi a sinistra e il tasto del Do#(Reb) lo trovi alla sinistra del Si , così come sul sax quando è imbracciato (mignolo a sinistra per Do#/Reb a destra per Si)...
    All'inizio erano troppe le cose da imparare e trovandolo più intuitivo e rapido mi è servito molto...

    Spero di non aver fatto errori... Se qualche "supervisore" controlla è meglio...
    Ciao e buono studio!! ;)

    P.S. Nono ci sono tutte le posizioni alternative!!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Cantaloupe Island - Musica di attesa di Tiscali
    Di Pavl nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30th January 2014, 16:44
  2. Autodidatta o Maestro?
    Di Alessio Beatrice nel forum Sondaggi
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 12th September 2011, 21:46
  3. Maestro su lecce
    Di nel forum Insegnanti
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28th March 2011, 11:00
  4. cambiare maestro?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 2nd July 2010, 09:13
  5. Franco Fiolini Quartet "ATTESA"
    Di nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28th May 2007, 15:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •