Ciao a tutti,
ho provato a fare una ricerca nel forum prima di postare questa richiesta ma - causa la mia inesperienza - non ho trovato molte informazioni utili.
Ho un baritono che vorrei far rendere se possibile un po' di più in contesto bandistico. Mi sono accorto che in formazioni contenute (trio, quartetto) riesco a farmi sentire bene. In banda fatico a sentirmi addirittura io invece...
Ho saputo che si può fare qualcosa anche lavorando sul bocchino piuttosto che cambiare sax (anche perché sono agli inizi e non me la sento di prendere un baritono più "importante").
Attualmente ho un becco marca "colletto" (molto stretto per un bari) ed uso delle ance plastic cover.
Sto valutando l'acquisto di un berg larsen 110 in metallo. Chiaramente lo proverò prima.
Qualcuno sa dirmi se per il tipo di becco devo stare attento? ad esempio se ci sono produzioni più o meno buone o è facile trovare quello che suona peggio o ancora se ci sono diversi tipi di 110 (magari con suffissi diversi) che sono significativamente diversi?
Ancora, sapendo che il mio obiettivo è aumentare la potenza sonora in uso bandistico, c'è qualche marca/apertura di becco che magari è più adatta di un'altra? (mi pare di aver letto sul forum che con camera più grande, ad esempio media, si ottiene questo scopo...)
grazie