Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Video per regolazioni del sax fai da te

  1. #1

    Video per regolazioni del sax fai da te

    http://www.youtube.com/watch?v=afNWYtp8tjk
    Ivan Mayer è un professore di sax brasiliano..inoltre costruisce sax e bocchini molto interessanti.
    sul tubo ci sono molti suoi video..inoltre su facebook ha un suo gruppo nel quale mette a disposizione gratuitamente i pdf dei suoi metodi!!
    Seguitelo!
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  2. #2
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: Video per regolazioni del sax fai da te

    il suo accento è troppo simpatico!! Ahaaha...avevo già visto tempo fa i suoi video...non condivido molto il fatto di usare una striscia di cuoio per piegare le chiavi per cambiare l'inclinazione e far chiudere il tampone...preferisco scaldare la tazza e livellare il tampone muovendolo...senza piegare la chiave a meno che non sia visibilmente storta, cioè non scende sul camino parallela...in quel caso prima si livella la tazza e poi se serve anche il tampone, cosi con la tazza livellata si evita di,mettere spessori di cartone sotto al Pad se non chiude...se invece è una riparazione d'emergenza si potrebbe fare con il suo metodo...ma non è un metodo che uso ne condivido...andrò comunque a vedere la sua pagina su facebook perché oltre a questa cosa che non condivido dice tante altre interessanti! Grazie per la condivisione!

  3. #3

    Re: Video per regolazioni del sax fai da te

    So che piegare le chiavi non è il modo migliore per registrarle, però ritengo interessante il video per chi non ha piena conoscenza del proprio strumento. .infatti in molti (neofiti e ragazzi alle prime armi), si affliggono e abbandonano il sax, perché" incapaci " di riprodurre note gravi o di parte del registro. .attribuendo queste difficoltà alla loro incapacità, invece le ragioni sono solo uno strumento squilibrato e poco efficiente. .
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  4. #4

    Re: Video per regolazioni del sax fai da te

    bello il video molti aspetti interessanti.
    quoto parola per parola nikoironsax.

    ps: piegare le chiavi è un metodo potenzialmente capace di rovinare il sax (le chiavi si deformano )
    un ragazzo alle prime armi o un neofita è meglio che non intervenga in questa maniera perchè il rischio di rovinare il sax è altissimo.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5

    Re: Video per regolazioni del sax fai da te

    Io intendevo che è interessante per capire il funzionamento dello strumento, di come una chiave sia complementare all'altra ecc. .non dico di metterci le mani. .ma di imparare a capire il funzionamento di queste cose. .per me andrebbe insegnato come l'accordatura per uno strumento a corda. .tutto qui. .
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  6. #6

    Re: Video per regolazioni del sax fai da te

    si infatti il video è interessante anche per questo.
    condivido il tuo pensiero.
    alcuni sassofonisti alle prime armi (ed io sono stato tra questi) hanno una particolare attitudine : provano a sperimentare per imitazione.
    il risultato a volte è disastroso.
    non dimenticherò la faccia del primo riparatore che ho conosciuto quando ho portato il primo sax che ho smontato .
    ehehhehehehe
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: Video per regolazioni del sax fai da te

    Sicuramente è utile per capire quando uno strumento è squilibrato e capire se è colpa di chi suona o del sax...concordo con te che il funzionamento di uno strumento come il sax andrebbe insegnato...io tengo piccoli corsi gratuiti agli allievi giovani Della banda per far capire come funziona il sax e come pulirlo e mantenerlo in ordine, le cose ordinarie da fare e non fare...e piegare le chiavi è da non fare :lol:

  8. #8

    Re: Video per regolazioni del sax fai da te

    Ok..il prossimo video di questo genere dovrà mostrare il modo in cui si scaldano le tazze...ma qui poi si apre un altro capitolo. .c'è chi usa gomma lacca, chi la colla a caldo, o...per incollare i tamponi. .poi se non si è pratici se si scalda troppo con la fiamma si può rovinare la lacca, ecc...Ovviamente un riparatore farà bene il suo lavoro...indiscutibile. .
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  9. #9
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: Video per regolazioni del sax fai da te

    Per non bruciare la laccatura bisogna stare molto attenti con la fiamma o usare una pistola ad aria calda...o la fiammella ad alcool...tra la ceralacca e la colla a caldo,ci son differenze sulla temperatura a cui si sciolgono e sul tempo che ci mettono a raffreddarsi, e se una volta raffreddate si ritirano o restano dello stesso volume...se una volta fredde si irrigidiscono o restano gommose...tutto ciò incide sulla lavorazione di livellamento del tampone e sulla stabilità e tenuta del tampone in seguito...poi se scaldi troppo oltre a bruciare la laccatura la stessa colla può andare in ebollizione e bruciare la pelle del tampone rovinandolo irrimediabilmente... argomenti lunghi ci vorrebbe un thread per ognuno!! Hahahah

    Comunque nei piccoli corsi che faccio ai ragazzini della banda cerco di dare consigli utili e pratico per il mantenimento in buono stato dello strumento...piccoli consigli tipo rimettere sempre il tappo di protezione nel tenone.e cose così.proprio per non incentivare un eventuale voglia di fare fai da te per altri problemi!!

  10. #10

    Re: Video per regolazioni del sax fai da te

    Allora dato che vi vedo curiosi di video che riescono ad aprire la mente su come intervenire sui sax allora vi posto questo (che io ho comprato in lingua italiana ma non posso metterlo per non rincorrere in sanzioni copiright) che mi ha davvero aperto la mente insieme ad alcuni manuali come può essere questo " http://www.shwoodwind.co.uk/Haynes/H...sax_manual.htm " (davvero ben fatto)

    Il video....scaricatelo perchè davvero interessante e discretamente fatto:

    [youtube3:17z7j8kq]http://www.youtube.com/embed/f3rH54akvcc[/youtube3:17z7j8kq]
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  11. #11
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: Video per regolazioni del sax fai da te

    Non avevo mai visto questo video...grazie per la segnalazione...interessante ma anche qua non fa vedere effettivamente come si livella un tampone correttamente per farlo chiudere...non basta schiacciarlo per fargli il classico solco ad anello! e ripeto, come nel mio primo intervento in questa discussione, che piegare la chiave va fatto solo se non scende perpendicolarmente sul camino...e per accorgersene va fatto senza tampone...il tampone va livellato in seguito muovendo il tampone stesso quando la colla è calda...però comunque è un buon video di panoramica sullo smontaggio di un sax che già per alcuni è difficile...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. I wish - video
    Di STE SAX nel forum I nostri files
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 1st October 2014, 20:30
  2. video di summertime !
    Di Andrea.DG nel forum I nostri files
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th July 2011, 11:54
  3. Rastaman il video
    Di gm85 nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14th February 2010, 00:01
  4. ''Regolazioni'' sull'YTS-62
    Di SalVac85 nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21st August 2008, 23:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •