Per non bruciare la laccatura bisogna stare molto attenti con la fiamma o usare una pistola ad aria calda...o la fiammella ad alcool...tra la ceralacca e la colla a caldo,ci son differenze sulla temperatura a cui si sciolgono e sul tempo che ci mettono a raffreddarsi, e se una volta raffreddate si ritirano o restano dello stesso volume...se una volta fredde si irrigidiscono o restano gommose...tutto ciò incide sulla lavorazione di livellamento del tampone e sulla stabilità e tenuta del tampone in seguito...poi se scaldi troppo oltre a bruciare la laccatura la stessa colla può andare in ebollizione e bruciare la pelle del tampone rovinandolo irrimediabilmente... argomenti lunghi ci vorrebbe un thread per ognuno!! Hahahah
Comunque nei piccoli corsi che faccio ai ragazzini della banda cerco di dare consigli utili e pratico per il mantenimento in buono stato dello strumento...piccoli consigli tipo rimettere sempre il tappo di protezione nel tenone.e cose così.proprio per non incentivare un eventuale voglia di fare fai da te per altri problemi!!