Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43

Discussione: Scelta tenore per principiante

  1. #31
    Visitatore

    Re: Scelta tenore per principiante

    Complimenti per l'acquisto e ora DIVERTITI. :yeah!)

  2. #32
    Visitatore

    Re: Scelta tenore per principiante

    Grazie :yeah!) :yeah!)

    Ora sto trovando un bel po' di difficoltÃ* nel trovare un maestro.... :cry: :cry:

    Speriamo bene... perchè da solo (e anche con un maetro del tipo :saputello ) la vedo, almeno all'inizio, un'impresa impossibile per me che sono completamente a digiuno di musica...

  3. #33

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Scelta tenore per principiante

    Citazione Originariamente Scritto da Eolo
    Speriamo bene... perchè da solo (e anche con un maetro del tipo :saputello ) la vedo, almeno all'inizio, un'impresa impossibile per me che sono completamente a digiuno di musica...
    Beh...non conoscendo neanche la basi della musica sicuramente non parti avvantaggiato, ma come si dice "nessuno nasce imparato". E' importante trovare un bravo maestro, possibilmente un professionista, che ti sappia guidare bene sia dal punto di vista teorico che da quello pratico. Tuttavia mi permetto di darti un suggerimento, sempre che tu non ci abbia giÃ* pensato, e cioè l'iscrizione ad una banda musicale.
    La bellezza delle bande, oltre a permettere di stare insieme, suonare e visitare posti nuovi, è proprio quella di fornire ai giovani (e ai meno giovani) le basi della musica ad un prezzo modico, che in alcuni casi diventa addirittura nullo.
    Ti dico questo perché forse nel tuo caso potrebbe essere più conveniente iniziare così, piuttosto che con un maestro di sassofono, in quanto la spesa per le lezioni di teoria e strumento (3-4 ore a settimana) fatte da un professionista hanno sicuramente un costo non indifferente. Poi magari quando avrai appreso bene le basi, potresti pensare a migliorarti con un insegnante dedicato esclusivamente allo strumento.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  4. #34
    Visitatore

    Re: Scelta tenore per principiante

    Quoto al 100% MBB.

    Io per merito di nuovi amici che suonano in banda ho ricominciato a suonare, appunto in banda, poi da cosa nasce cosa e ora ci incontriamo un paio di volte alla settimana 4 o 5 di noi e ci divertiamo a suonare insieme.

    Vantaggi che secondo me ti dÃ* il suonare in banda:

    - Scuola di musica a basso costo (se non gratis);
    - PossibiltÃ* di suonare quasi da subito in gruppo e conseguente possibilitÃ* di fare esperienza;
    - Nuove conoscenze, nuove esperienze;

    e tanto, tanto altro.

    Quindi ti consiglio vivamente anch'io questa soluzione.

    Ciao.

  5. #35
    Visitatore

    Re: Scelta tenore per principiante

    Salve a tutti, mi accodo alla discussione sperando di trovare la mia strada nel mondo del Sax.

    Mi presento brevemente: sono chitarrista (faccio quasi 18 anni di pratica sulle sei corde) da sempre innamorato degli strumenti a fiato. In breve, avendo da smaltire un amplificatore ed una chitarra elettrica usati ho pensato, anzi, è stato del tutto naturale dirmi:

    'A quasi trent'anni è ora che ti prendi un Sax, finché sei in tempo'.

    Mi sarebbe piaciuto un baritono, ma sarebbe stato un azzardo economico e 'tecnico'. Volendo comunque rispettare questi meravigliosi strumenti, sto pensando di acquisirli per gradi al meglio delle mie possibilitÃ*, cominciando dal tenore. Non si tratta dello 'sfizio' di un quarto d'ora, tanti anni a presso alla musica (da Bach all'elettronica) mi hanno fatto capire il senso della sfida e la dolcezza che uno strumento ci sa dare.

    Finiti i preamboli, sto valutando un Grassi nuovo (600EU) ed un usato a 350EU, di cui non ricordo la marca (perdonatemi .... effettivamente mi sono fiondato sabato al primo negozio di musica aperto).

    Contavo di ripassare stasera dopo il lavoro ma era chiuso, domani ripasserò avendo letto attentamente le Vs discussioni, che in veritÃ* mi hanno aperto un mondo che conoscevo solo da lontano. La mia idea è di valutare con attenzione, possibilmente con l'aiuto di chi è esperto.

    Vi terrò aggiornato, sperando di avere da voi validi suggerimenti. non vedo l'ora di cominciare.

  6. #36
    Visitatore

    Re: Scelta tenore per principiante

    Anche se non è la sezione giusta per le presentazioni, ti dò il Benvenuto e in bocca al lupo per l'acquisto. ;)

  7. #37
    Visitatore

    Re: Scelta tenore per principiante

    eheheh ... non avevo voglia di postare nelle presentazioni :ehno: :fischio:
    Almeno non ho aperto l'ennesimo thread dal titolo 'Acquisto sax per principiante' e mi sono accodato all'ultima discussione utile ;) bravo ne?

    Torno a bomba I.T. : sono ripassato dal mio negozio di fiducia e, dopo aver riletto il forum con attenzione sempre maggiore, ho proposto al titolare di ordinare un Yamaha YTS-275.

    il prezzo proposto è di 1100EU (strumento nuovo). Come giudicate l'offerta?

    Altro chiarimento: che differenze trovate fra il YTS-275 e il 475? Credo di potermi accontentare del 275, ma per curiositÃ* vorrei sapere se può valere la pena un investimento di qualche centinaio di euro in più per uno strumento come il 475.

    In ultimis: come giudicate quest'offerta?
    http://www.cherubini.com/product/982/Ya ... prezzo.asp

    Il negozio è rinomato a livello nazionale e lo strumento è nuovo. Come mai un tale sconto? è solo questione di 'volumi di vendita'? Se decidessi di acquistarlo online a cosa dovrei stare attento, a parte la spedizione assicurata tramite corriere?

    GiÃ* abbastanza carne al fuoco, attendo lumi :idea:

  8. #38

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Scelta tenore per principiante

    Citazione Originariamente Scritto da pennydata
    il prezzo proposto è di 1100EU (strumento nuovo). Come giudicate l'offerta?
    Non conviene, si trova normalmente sugli 800/850€.
    Citazione Originariamente Scritto da pennydata
    Altro chiarimento: che differenze trovate fra il YTS-275 e il 475?
    Non c'è moltissima differenza, ma se devi spendere 1100€ per il 275 con 1400€ prendi il 475. Con quella cifra ci trovi degli ottimi Borgani usati che sicuramente sono distanti anni luce dagli Yamaha.

    Citazione Originariamente Scritto da pennydata
    In ultimis: come giudicate quest'offerta?
    http://www.cherubini.com/product/982/Ya ... prezzo.asp
    E' una buona offerta. In più hai la garanzia del più grande negozio di strumenti musicali di Roma. Per qualsiasi problema puoi sempre rivolgerti a loro.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  9. #39
    Visitatore

    Re: Scelta tenore per principiante

    Citazione Originariamente Scritto da pennydata
    In ultimis: come giudicate quest'offerta?
    http://www.cherubini.com/product/982/Ya ... prezzo.asp
    Se non trovi di meglio, Compralo di corsa! ;)

    Io conosco Cherubini ed è veramente affidabile!

    Al limite, se non puoi andare di persona, telefona, sono tutti molto disponibili.

    Ciao.

  10. #40
    Visitatore

    Re: Scelta tenore per principiante


  11. #41
    Visitatore

    Re: Scelta tenore per principiante

    Il discorso ance è secondo me troppo soggetti e dovresti provarle diverse per poi decidere quale prendere, comunque dovresti procedere così:

    1 - Trovare la durezza che fa per te, quindi io prenderei per ora le classiche Vandoren di due o tre misure diverse (2 - 2,5 -3);

    2 - Trovata la durezza che più fa per te, provare a prendere ance di marca diversa della stessa durezza utilizzandi le apposite tabelle di conversione delle varie marche.

    Io comunque mi sto trovando abbastanza bene con le ance sintetiche e sinceramente mi sento di consigliartele, il problema che costano 15 € ognuna e non penso che valga la pena fare delle prove con questa, quindi, una volta identintificata la durezza delle ance che fa per te ( 1 ), puoi prendere la relativa Fibracell.

    Ciao.

  12. #42

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Scelta tenore per principiante

    All'inizio prendi quelle che costano di meno. Andranno benissimo ugualmente....

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  13. #43
    Visitatore

    Re: Scelta tenore per principiante

    Capitolo Swab a seguire: vorrei provare a farli in casa (so un pochino di rammendo e al limite chiado alla mamma che è sarta :fischio: ).

    Consigliate pelle di daino, seta, cotone o altro materiale?

    Ne servono due se non erro, swab grande per lo strumento e swab piccolo per il collo.
    Che dimensione hanno i due tipi di swab? così mi regolo e taglio due fazzoletti di grandezza corretta. ;)

    Grazie per le cortesi e precise risposte.

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Scelta bocchino sax tenore
    Di Sax_93 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 28th January 2014, 01:45
  2. becco per principiante (tenore Yamaha275)
    Di Luciano1 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27th March 2012, 22:58
  3. Scelta sax tenore
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17th November 2010, 19:00
  4. scelta bocchino per sax tenore
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2009, 21:02
  5. scelta ancia per principiante
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 15th July 2008, 15:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •