Citazione Originariamente Scritto da il nero
Anch'io pensavo che il sughero fosse sempre stato utilizzato e quello che dici è vero ma non lo è "dalla notte dei tempi":ancora nel tardo ottocento non si mettevano sugheri sui tenoni dei clarinetti ma si avvolgeva semplicemente del refe successivamente ingrassato per avere la perfetta tenuta e le "impanature" che ancora ci sono sui tenoni servivano a non far sfuggire il refe dall'alloggiamento. Magari mi sbaglio,ma i clarinetti anche antichi che ho avevano tutti montato questo sistema.
il nero :saxxxx)))
Vero, si usava anche del filo di seta che veniva poi incerato ma non filo di cotone perchè con l'umidità "tira".
Ho visto che recentemente la Buffet Crampon ha introdotto un materiale sintetico spugnoso nero che monta al posto del sughero su alcuni suoi modelli di clarinetto; io ho trovato qualcosa di simile e ho provato ad usarlo per il sax: funziona ma il sughero mi piace decisamente di più :???: .