Anch'io sui miei sax uso il sistema del cilindro di sughero forato... con l'aggravante però che non lo compro già fatto ma me lo ricavo da un tappo lavorandolo prima all'interno dando la giusta conicità al foro.
Uso epossidica UHU Plus che ha un tempo lungo di essiccazione e mi lascia lavorare con calma. Per fare aderire bene il sughero al chiver durante l'incollaggio lo lego tipo salame con spago sottile ben teso.

Secondo me questa tecnica ha alcuni vantaggi: non esistono punti di giunzione longitudinali che potrebbero eventualmente col tempo scollarsi ed il tipo di incollaggio è molto tenace, con l'epossidica che va a riempire anche eventuali camole del sughero a contatto del chiver.
:saxxxx)))