I cilindretti forati si montano con colle epossidiche bicomponenti "con la doppia siringa", si mette in po' di colla nella corretta quantità nella porzione di foro che entra per primo nel collo, un po' abbondante ed in tutta la circonferenza, di modo che entrando si stende distribuendosi uniformemente lungo tutta la porzione di collo che impegna, si provvede immediatamente appena posizionato il sughero a rimuovere la colla in eccesso che immancabilmente fuoriesce all' apice opposto di quello d' entrata. La difficoltà sostanziale starà nel rettificare il sughero "molto spesso" alla misura desiderata...... senza una buona manualità, una lima piatta grande di grana grossa o rivestita con carta abrasiva adeguata, in mancanza di una cartatrice a nastro, non sarà facile fare un lavoro soddisfacente, pertanto il metodo tradizionale garantisce di più un risultato soddisfacente.